Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...75e_11959.html

    il marchio nipponico annuncia il primo modello 7.2 della gamma A/V 2017, dotato di DAC 32 bit/384 kHz con tecnologia VLSC, architettura Dynamic Audio Amplification, compatibilità file audio ad alta risoluzione, supporto Dolby Atmos/DTS:X, connettività LAN/WLAN, protocolli multiroom FireConnectDTS Play-Fi/Chromecast e ingresso fono MM

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    61
    Molto interessante come modello...lo sto tenendo in considerazione...ma preferirei la serie 6xx sapete quando sono previsti gli annunci per i modelli 2017?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Di preciso no, comunque i modelli di fascia media Onkyo vengono presentati di solito tra aprile e maggio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Peccato che tutti questi nuovi modelli non abbiano l'HDMI 2.1
    Per quanto mi riguarda l'appuntamento è rimandato all'anno prossimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Perchè? Hai intenzioni di acquistare un TV/VPR 8K ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Per adesso mi accontento di una catena che gestisca nativamente l'HFR a 120 frames al secondo, dal sintoamplificatore alla TV 4K, passando per il lettore blu-ray ultra hd

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    @Parky
    I 120p non sono supportati dalle specifiche ultra hd, a livello consumer arriveranno solo tra qualche anno.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    @g_andrini
    Nella seconda metà d quest'anno verranno ufficializzate le specifiche 2.1 dal consorzio HDMI, pertanto tutti i dispositivi che verranno prodotti successivamente, e presumibilmente nel 2018, beneficeranno di queste caratteristiche come appunto la gestione dei 120 fps (HFR) e HDR dinamico. Pertanto chi vuole un prodotto nativo dovrà attendere ancora. Non sempre purtroppo gli aggiornamenti software aggiustano tutto...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.974
    Ma se colleghi il lettore direttamente al TV? Tutti i lettori UHD hanno la doppia uscita HDMI proprio per evitare di dover "intromettere" il sinto fra TV e lettore, quindi che ti cambia se il sinto ha un ingresso video che supporta i 120fps o no?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    In teoria sarebbe sufficiente anche la 1.4
    Ma siccome io devo acquistare una nuova TV e per la prima volta un sintoamplificatore, corredato da diffusori e lettore ultra-hd, allora ritengo più opportuno puntare all'ultima versione su tutta la catena


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •