Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 330
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Ma il 77 non è stato nemmeno nominato nei prezzi? Siamo sopra i 10k?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.927
    Spiace per Panasonic, ma finché non rimetteranno il supporto 3D, mi tengo stretto il mio VT60.
    Avatar 2 se ci sei, batti un colpo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    un 4k 42" non ha molto senso...
    Per me pure un 55/60 in 4K non ha senso, secondo me un 4K dovrebbe essere come minimo 65 pollici, certo poi conta anche la distanza di visione ma forse per vedere effettive differenze (e non effetti placebo o sensazioni) un 70/75 pollici è lo start ideale, poi come sempre è solo il mio punto di vista.
    Per quanto riguarda il prezzo direi che Panasonic non è mai stata a buon mercato, io anni fa non mi ci sono trovato molto bene (venivo da un Kuro e mi aspettavo forse più di quello che volevano far credere) però riconosco che hanno le competenze per riuscire a sfornare prodotti ottimi, anche se preferisco Sony in generale come marca tra le due.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sicuramente il 4k richiede distanze di visione ancor più severe e su questo non ci piove. Io ho una distanza di visione di circa 2 metri ed in effetti un 65" sarebbe sicuramente migliore di un 55" ma ho vincoli dimensionali che non mi permettono di salire di diagonale.

    Su Sony invece io dopo la vicenda dei VPR stendo un velo pietoso, personalmente non mi avranno mai.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Concordo con Antonio e Giorgio, e il 55" ad uno street-price di 2500-2700 me lo prendo eccome, con buona pace per gli LG. NO PAY, NO PLAY cari miei, e con buona pace anche di tutti quelli che intaseranno la news con "scaffale"...
    Tanto si sa già che arriverà sempre qualcuno a dire che gli LG ''sono uguali'' e costano la m..........[CUT]
    Esattamente concordo con te Ste e con Giorgio, la qualità si paga, ai tempi dei plasma anche LG li faceva e costavano la metà, ma sicuramente non erano paragonabili ai plasma Panasonic. Mi diranno "si ma lì i pannelli erano diversi" è vero, ma l'elettronica fa tanta differenza in un tv, un pannello può essere pilotato al meglio ed in maniera appena sufficiente, e lì sta la differenza.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Spiace per Panasonic, ma finché non rimetteranno il supporto 3D, mi tengo stretto il mio VT60.
    Avatar 2 se ci sei, batti un colpo
    Ma io il mio GT60 mica lo butto? Lo metto nell'altra stanza

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Arriveranno mai i 42"-46", secondo voi?

    per adesso gruppo di continuità con protezione e copertina di pile
    Secondo me per i prossimi 2 anni no, più che altro per motivi economici, visto che riescono a fare pannelli Oled anche per gli smartphone non credo che il problema sia tecnologico ma economico, nel senso che probabilmente un tv Oled da 42" oggi costerebbe quanto un 55" e quindi avrebbe zero mercato. Sicuramente quando i prezzi dei pannelli si abbasseranno ulteriormente, allora cercheranno di espandere la produzione anche su tagli minori, ma ripeto, per i prossimi 2 anni di certo non ne vedremo. Considera anche il fatto che fino a 5 anni fa un 50" veniva considerato un taglio grande in Italia ed i tagli più venduti erano i 42", oggi il taglio che vende di più è il 55", quindi le case investono su quello.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    54
    All'IFA di Berlino lo scorso settembre, vidi un "prototipo" (testuali parole del consulente) di un Oled Panasonic, presumibilmente l'EZ1000, beh avevo di fianco il 77 G7 di Lg e vi posso dire che in termini cromatici e di immagine non c'era paragone, Panasonic vinceva 10 a 0. 6000 non sono pochi ci mancherebbe, però vi posso dire che li vale davvero tutti; certo la mancanza di 3d scoccia un pò, non fosse per il fatto che dovrei mettere da parte tutti i dvd blu ray acquistati nel corso degli anni

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    ragazzi comunque prezzi al lancio un po' alti ma mi sembrano favolosi
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    ragazzi comunque prezzi al lancio un po' alti ma mi sembrano favolosi
    Beh se vuoi la qualità la paghi come in tutto, e poi noi che veniamo dalla serie 60 sono 4 anni che non cambiamo tv proprio perché non c'era nulla che battesse i nostri plasma, dopo 5 anni possiamo anche permetterci di investire su un tv Oled Panasonic. Quelli che comprano gli lcd lo cambiano ogni anno! Hanno speso anche di più negli anni.
    Ultima modifica di Plasm-on; 17-02-2017 alle 22:11

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    hai ragione io ho la serie 50 che comunque se la cava bene per me nettamente superiore ai led/lcd
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Ora dirò 1 bestemmia per il mondo video:
    - premesso che per me gli Oled Sony/Panasonic (non gli LG per via della scarsa elettronica) sono in tutto migliori rispetto agli edge led ed anche ai FALD(se pur in maniera moooolto minore) tranne che per la luminosità ed in ambienti (soggiorni-openspace) molto luminosi di mattina e pomeriggio;
    - premesso che bisogna aspettare le recensioni dei nuovi Sony XE9005 per capirnne la bontà;
    - considerando che i nuovi Sony XE9005 sono dei FALD con l'elettronica dello ZD9 e A1 tranne che per il processore che è comunque quello degli XD93/94 di quest'anno;

    ...ci vuole taaaaanta passione, il tempo/possibilità/soldi di comprare e vedere almeno 2-3 bluray a settimana, vedere sempre i film in stanza apposita o comunque sempre completamente oscurata,ecc.... per decidere di spendere 4000€ in un Oled Panasonic EZ950 (neanche il 1000!), piuttosto che 2000-2300€ in un 65XE9005 (oppure 3500€ per la versione da 75'... e avere comunque una visione (dei film) da 9 anzichè 10...e magari vedere anche meglio lo sport e la tv normale.


    P.S: Quelli che ho messo sono i prezzi scontati, rispetto al prezzo di listino, del 25-30% x Sony e del 30% per Panasonic!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ora dirò 1 bestemmia per il mondo video:
    - premesso che per me gli Oled Sony/Panasonic (non gli LG per via della scarsa elettronica) sono in tutto migliori rispetto agli edge led ed anche ai FALD(se pur in maniera moooolto minore) tranne che per la luminosità ed in ambienti (soggiorni-openspace) molto luminosi di mattina e pomeriggio;
    - premesso ch..........[CUT]
    e' una considerazione la Tua che ci puo' stare , forse chi e' appassionato cerca anche quelle piccole finezze nella visione di un bluray che fin ad oggi hanno offerto i plasma e che ora offrono gli oled
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    ma quando spendevamo/te 8 milioni di euro per il kuro non c'era tutta questa "vergogna" . era una tv SUPERIORE e costava di più.
    certo, va ancora visto e testato, ma se Panasonic (e quando vuole sa farlo) tira fuori le palle,beh....è giusto che costi più di altri marchi. inoltre sappiamo tutti che i prezzi al lancio sono esagerati ma dopo poco si assestano verso lidi più "umani".
    Al momento credo che l'unica cosa sia aspettare l'uscita. dopo potremo parlare di furto o miracolo.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ora dirò 1 bestemmia per il mondo video:
    - premesso che per me gli Oled Sony/Panasonic (non gli LG per via della scarsa elettronica) sono in tutto migliori rispetto agli edge led ed anche ai FALD(se pur in maniera moooolto minore) tranne che per la luminosità ed in ambienti (soggiorni-openspace) molto luminosi di mattina e pomeriggio;
    - premesso ch..........[CUT]
    A detta di Panasonic questi Oled arriveranno a circa 1000 nits che mi sembra un valore più che ragguardevole per un ambiente domestico illuminato non riesco ad immaginare a cosa possano servire 2000 o più nits se il tv non lo piazzi in terrazzo! Per il discorso prezzo poi, se non si bada troppo a volere il massimo della qualità, allora anche prendere un fald son soldi sprecati visto che con molto meno si prendono gli LCD edge. Secondo me saranno proprio i fald a risentire del maggiore calo di vendite rispetto agli Oled visto che sono tv acquistati da un'utenza che non basa l'acquisto principalmente sul prezzo, e quindi chi è disposto a spendere 3000 euro per un tv ne spende anche 4000 se sa che può avere il meglio in assoluto. Infatti Panasonic non a caso quest'anno che ha due gamme di tv Oled a catalogo ha eliminato i fald. Il mercato sarà diviso tra: chi vuole spendere poco, e comprerà LCD edge e chi vuole il meglio e comprerà Oled. Penso che la scelta commerciale di Sony sia poco lungimirante. Per concludere vorrei ricordare quanto costava 4 anni fa uno ZT60 e pure li hanno venduti, anzi anche usati sono ancora richiestissimi. È chiaro che non saranno prodotti destinati alla massa (per quello ci sono gli LCD Samsung) e Panasonic sa bene quali saranno i volumi di vendita possibili.


Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •