Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Ma chi ha visto il confronto fra W11000 e Sony 520 a nessuno è venuto in mente delle assurdità dei 3chip 4k?
    Dico... un semplice e reale 2716 x 1528 stravolge un 4K puro!!!
    La storia delle ottiche per me non sta in piedi perchè sono convinto che anche un Optoma da 3000€ se lo mangi 520 550.
    Parlo di risoluzione reale attenzione.

    Ammettendo che siano le ottiche mi sembra da idioti mettere sul mercato un Vp 4K che nella realtà ha un potere risolutivo sotto i 2716 x 1528.
    Poi contenti loro che trovano i poll... hemm clienti?
    Magari mi sarei concentrato su un FullHD con i controscrismi.

    Fabio


  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Sicuramente la risoluzione più bassa della matrice dlp è un aiuto nel non avere bisogno di un ottica costosa,
    Mentre i sony essendo 4k veri serve una buona ottica ma per questioni di costi non possono avere ( a meno che non si vada sul 1100) ,
    Poi devono essere "aggiustati" via software per correggere le mancanze Delle ottiche stesse e alla fine è il cane che morde la coda.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •