Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Ma chi ha visto il confronto fra W11000 e Sony 520 a nessuno è venuto in mente delle assurdità dei 3chip 4k?
    Dico... un semplice e reale 2716 x 1528 stravolge un 4K puro!!!
    La storia delle ottiche per me non sta in piedi perchè sono convinto che anche un Optoma da 3000€ se lo mangi 520 550.
    Parlo di risoluzione reale attenzione.

    Ammettendo che siano le ottiche mi sembra da idioti mettere sul mercato un Vp 4K che nella realtà ha un potere risolutivo sotto i 2716 x 1528.
    Poi contenti loro che trovano i poll... hemm clienti?
    Magari mi sarei concentrato su un FullHD con i controscrismi.

    Fabio


  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Sicuramente la risoluzione più bassa della matrice dlp è un aiuto nel non avere bisogno di un ottica costosa,
    Mentre i sony essendo 4k veri serve una buona ottica ma per questioni di costi non possono avere ( a meno che non si vada sul 1100) ,
    Poi devono essere "aggiustati" via software per correggere le mancanze Delle ottiche stesse e alla fine è il cane che morde la coda.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •