Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/audio/...gr-_11805.html

    Il costruttore nipponico presenta la versione più abbordabile del giradischi visto nell'edizione 2016 del CES, basato sugli stessi principi tecnici del predecessore ma presentando un livello costruttivo appena meno complesso, impiegando un motore a rotore singolo e rinunciando all'impiego di alcuni materiali

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20

    E perchè no il grammofono?

    Sono abbastanza in là con gli anni da ricordare come suona il vinile e i problemi dopo i primi ascolti. Non capisco proprio questo ritorno al passato. Mi sembra un'operazione nostalgia.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    13
    L'uso del vinile è ovviamente e solamente un'operazione nostalgia, secondo me...come tutto, o quasi, quello che riguarda l'HiFi vintage, oggi una moda che fa vendere, a prezzi esorbitanti, pezzi d'antiquariato dalla tecnologia (!) strasorpassata, paragonata a ciò che si trova attualmente sul mercato a parità di prezzo. Va bene così, l'importante è che l'acquirente sia perfettamente consapevole di ciò che si acquista, senza farsi illusioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Non è assolutamente una operazione nostalgica: il vinile è in netta ascesa, + 30% solo nell'ultimo anno

    Adele, Taylor Swift, Justin Bieber (artisti modernissimi, solo per citarne alcuni...) utilizzano normalmente questo formato, vendendo tra l'altro molto bene (ovviamente con le dovute proporzioni)
    Ultima modifica di thesaggio; 06-01-2017 alle 17:13
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20

    Percentuali

    Quando sento parlare di percentuali (in questo caso come in altri) diffido sempre tanto. Dire che c'è stato un aumento del 30% vuol dire poco, dipende sempre da dove si parte perché il 30% di 0 è 0.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da elbieco Visualizza messaggio
    il 30% di 0 è 0
    Ma che discorso è?????

    La disinformazione su questo forum è ormai dilagante...
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    29
    Premesso che sono sensibile al fascino del vinile affermare con enfasi un aumento del 30% potrebbe essere fuorviante. Se puoi precisa meglio, io sono interessato. Se poi c'è un pò di nostalgia non ci vedo nulla di male. Con i suoi limiti un disco in vinile suona "diverso".

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20
    Nessuna disinformazione. Non ci vuole molto a capire la differenza fra una percentuale e un numero assoluto.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da elbieco Visualizza messaggio
    Quando sento parlare di percentuali (in questo caso come in altri) diffido sempre tanto. Dire che c'è stato un aumento del 30% vuol dire poco, dipende sempre da dove si parte perché il 30% di 0 è 0.
    Ovvio che le statistiche servono soprattutto a raccontare storie al limite del reale, facendole passare per veritiere, ma il fatto é che il vinile, a differenza dei CD, non é mai morto del tutto e nel 2016 in UK sono stati venduti più titoli (musicali) in vinile che mp3 sui vari store (iTunes, Amazon e compagnia bella).
    É vero che la musica digitale ha ucciso il mercato dei CD, ma come ho detto quello del vinile é sopravvissuto ed ora in alcuni paesi ha perfino superato le vendite on line.

    Il fatto che la musica analogica non possa competere in "purezza" con quella digitale non significa necessariamente che sia inferiore, anzi.... La musica é una forma artistica e come tale non deve essere necessariamente perfetta: sarebbe come dire che una fotografia ad altissima risoluzione di un campo di girasoli sia migliore di una quadro di Van Gogh con il medesimo soggetto: peccato che uno valga milioni di euro e l'altra zero (o quasi).

    Il vinile é scomodo (non é "portabile" e richiede spazio), é imperfetto ed é basato su una tecnologia che discende direttamente dal grammofono (una puntina che vibra attraversando un solco di plastica), ma ha calore, fascino, storia e trasmetto una sorta di senso di concretezza. Se stanno tornando prepotentemente non é solo per motivi di nostalgia o per la riuscita campagna marketing di qualche multinazionale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Mettiamoci anche il fatto che per ascoltare decentemente in digitale serve una catena impegnativa, specie lato DAC.
    Ogni mese, sfogliando Audioreview, vendo certe sberle da 3/4/5k€....

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Sam Cooper la tua analisi è troppo profonda...

    Personalmente al "perché il 30% di 0 è 0" ho capito il livello della discussione, non sono andato oltre...
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20
    Fai una statistica personale e vedi quante persone posseggono nel 2017 un giradischi e comprano un vinile, quante un lettore di CD e quante un lettore MP3. Vedi i volumi di affari del vinile e quelli di ITunes e simili. Stiamo parlando di un mercato di nicchia che aumentato del 30% rimane di nicchia. Se ti piace farti abbindolare dai numeri (evidentemente non solo in questo contesto) contento tu contenti tutti. Basta che fai pace con l'aritmetica.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Floriano1923 Visualizza messaggio
    Premesso che sono sensibile al fascino del vinile affermare con enfasi un aumento del 30% potrebbe essere fuorviante. Se puoi precisa meglio, io sono interessato. Se poi c'è un pò di nostalgia non ci vedo nulla di male. Con i suoi limiti un disco in vinile suona "diverso".
    Anch'io sono d'accordo sul fatto che riportare aumento del 30% senza quantificare è fuorviante.
    Che il ritorno al vinile sia una moda, più che un operazione nostalgia, è ugualmente vero.
    Se fossi nelle case discografiche cercherei in tutti i modi di smontare il mostro digitale creato da steve jobs.
    Un mp3 lo copi perfettamente, per creare un vinile la cosa si complica.
    Se si riesce a far digerire ai giovani che il vinile è un'altra cosa, si ricomincia a vendere sul serio...

    Poi che il vinile suoni meglio, non è il caso di partire con la diatriba, ha dei lati positivi e negativi, legati alla materia, insormontabili.
    Riguardo al technics, se posso dire la mia, è perlomeno un oggetto di indubbia fattura, con una storia immensa, con dei contenuti.
    Io personalmente, brucerei più volentieri qualche centone per questo che per un DAC dello stesso prezzo, che mi lascia sempre grossi dubbi su fosa ci sia realmente dentro rispetto ad un dac base....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da elbieco Visualizza messaggio
    Sono abbastanza in là con gli anni da ricordare come suona il vinile e i problemi dopo i primi ascolti. Non capisco proprio questo ritorno al passato. Mi sembra un'operazione nostalgia.
    ma cos'è, uno scherzo? ma avete mai ascoltato un vinile in una catena seria, con un buon giradischi ben settato ed una buona puntina? Suona splendidamente, più "vivo" e "caldo" del vinile, senza "scratch" o rumori .... Prima di parlare ascoltate ....
    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20

    Aspetta che si depositi un po' di polvere o dopo una decina di ascolti e ne riparliamo. A meno di non utilizzare costosi dispositivi di pulizia e antistatico e stare attentissimi a qualsiasi cosa, anche sbalzi termici. Per non parlare delle regolazioni maniacali del braccio per evitare l'usura del disco. Ci sono passato. Lasciamo perdere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •