Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ow-_11670.html

    Anche Gammalta Group parteciperà alla prima edizione dell'Audiovideoshow di Bologna, portando in dimostrazione la nuova serie PMC twenty5, accolta molto positivamente dalla stampa specializzata. Sarà possibile ascoltare il sistema twenty5.24 assieme al modello di riferimento fact12, entrambi pilotati da elettroniche AVM

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Felice di aver ascoltato finalmente questi diffusori tanto decantati.
    Esteticamente molto belli, colpiscono sotto questo aspetto. La persona che le presenta è molto preparato tecnicamente e ci spiega cosa sta dietro a questi diffusori , ovvero la loro famosa "linea di trasmissione" per generare a detta loro un basso controllato e privo di risonanze a contrario di quanto può accadere con un bass reflex.
    Primo brano , jazz...vengo rapito dal medio alto di questi diffusori...davvero suadente ma non ruffiano...neutro ma precisissimo.
    Arriva la prima nota sul basso e mi cadono le "palle" invece, tutta sta menata sulla linea di trasmissione e ne esce un basso mononota, gonfio e lungo. Penso tra me e me , sarà la stanza... ma i diffusori sono lontani metri dalle pareti e per giunta c'è anche un minimo di trattamento acustico con 4 bass trap, uguali a quelle delle altre sale di ascolto.
    Deluso veramente tanto, recupero entusiasmo all'ascolto delle FACT12, dalle quali il basso esce finalmente decoroso ma sempre un po' impastato.
    Della serie, sempre sempre ascoltare con le proprie orecchie prima di valutare un prodotto...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Purtroppo devo quotare il tutto perché ero seduto a fianco e il risultato sul basso era proprio così, ma, c'è sempre un ma, anche se il basso era oltre le righe(per noi) il medio alto restava al suo posto senza essere sporcato per giunta non sarei convinto che lamolificazione sia stata quella giusta ma io non sono un esperto e quindi...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    non conosco quelle elettroniche, ma la sensazione era diversa. Ok il woofer piccolo ma la sensazione è quella di voler andar oltre un limite fisico attraverso questa tecnica, che però sui diffusori più piccoli mostra i suoi limiti.
    Sulle fact12 piuttosto sembravano voler più corrente, ma tanta
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    non ero presente ma ho sentito più di qualche volta la serie Twenty e so bene cosa sono in grado di fare. Gonfio e monotono? Nulla di più lontano dal vero. Il problema sarà stato altrove. Ho dedicato tempo a 24 e 26, i secondi in particolare sono fra i diffusori più appaganti, completi e precisi che abbia mai sentito escludendo roba con prezzi sull'ordine delle decine di migliaia. Pilotati dalle giuste elettroniche (per corrente e raffinatezza) riescono a coniugare come pochi altri, dettaglio raffinatezza e coinvolgimento. I 24 non sono adatti ad ambienti grandi come mi pare di intuire dalla descrizione dell'evento, ovvio che il basso non arrivasse, avessero usato i 26 probabilmente avreste raccattato la mascella da terra.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Infatti sono propenso a credere sia più colpa della stanza
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    Se avessi i soldi per le 26 me le porterei a casa DI CORSA, provate col mio integrato erano semplicemente FANTASTICHE, il salto qualitativo da 24 a 26 è a dir poco abissale, coniugano i pregi delle gamma medioalta delle 24 con un mediobasso perfettamente proporzionato e voci più dinamiche e realistiche. Se vi capita di provarle suggerisco caldamente di ascoltarle fuori asse ovvero con i diffusori paralleli al muro di fondo
    Ultima modifica di Doc_zero; 07-11-2016 alle 09:21
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •