Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Premesso che le verifiche le farò spero stasera, dopo che avrò fisicamente in mano il file, c'è il "rischio" di poter aprire il file anche con DaVinci Resolve di Blackmagic Design che è disponibile anche in versione gratuita.

    DaVinci gestisce tranquillamente i profili colore con HDR SMPTE 2084. C'è solo da verificare i codec video. Altra cosa: dalla CPL non sembra ci sia il Dolby Atmos e ho il sospetto che ci sia dell'altro...

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Date un'occhiata anche all'accoppiata vincente mpc-hc/be con madvr e i lavfilters. Quelli si che digeriscono davvero tutto.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690
    Ma poi Netflix con che codec e bitrate manda in suoi file 4k?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.827
    Emidio, novità sulle possibilità di compressione in alta qualità di quel file?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Vorrei sapere se qualcino poi è riuscito a vedere su pc questo file e come. Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Formato MXF.... sarebbe?? Per poterlo leggere attraverso un player BR compatibile con svariati formati audio/video è necessario/possibile convertirlo in qualche modo?
    A vedere la serie di file, sembra essere proprio un DCP per cinema. I tre file .mxf seguono pure la naming convention. Dalla struttura si evince che quello da 89Gb è il video, poi ci sono due audio, dalla CPL non sembrano uno split, ma due alternative. Non vedo traccia di Atmos. Sarebbe interessante vedere se un server doremi se lo ingesta impunemente ... avessi i file a portata farei una prova ...
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    A vedere la serie di file, sembra essere proprio un DCP per cinema........[CUT]
    89 GB per 11 minuti, ergo 8GB al minuto, circa 130MB al secondo. Siamo oltre il gigabit al secondo. Un DCP standard arriva a poco più di 30MB/sec (250Mbps) oppure a poco più di 60MB/sec (500 Mbps). Inoltre si tratta sì di un JPEG2000 ma - se non sbaglio (ed è possibile che mi sbagli, avrei bisogno di più tempo per un'analisi approfondita e non lo ho) - c'è una compressione component 4:2:2 e 10 bit per componente. Però, ripeto, posso sbagliarmi quindi dovrei verificare. Il file è molto bello ma non è la perfezione assoluta, soprattutto in termini di rumore (comunque molto fino), risoluzione e colori (non molto saturi per scelta artistica, sicuramente). Si tratta però di un ottimo test sulla gestione dell'HDR se si ha a disposizione un software che sia in grado di gestire HDR come DaVinci Resolve. Il file lo legge anche WMPCHC. Basta che abbiate un disco abbastanza veloce. Una SSD economica potrebbe non bastare.

    Emidio

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Mi sono informato sugli altri lidi, non è un DCP è un formato di interscambio IMF. Ha una struttura similare ai DCP per cinema, ma è praticamente il "contenitore" che riceve netflix per i suoi contenuti. Poi li processa (http://techblog.netflix.com/2015/12/...-at-scale.html) e li rende disponibili via streaming.

    Dovevo immaginarlo, HDR in ambiente d-cinema esiste solo Dolby Vision per ora.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •