Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...700_11491.html

    Il produttore giapponese introdurrà un nuovo lettore Ultra HD Blu-ray, simile nel design e nelle prestazioni al modello DMP-UB900, ma sprovvisto delle uscite analogiche 7.1ch per essere offerto ad un prezzo più abbordabile

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    non riesco ad aprire il link (telefono capriccioso...)
    comunque: è lo stesso modello annunciato prima come UB90 o è un modello differente?
    Il 90 sembrava (dalle info lette in precedenza) MOLTO interessante.
    Prezzo? si sa già qualcosa?

    (edit: sì, è il modello "nostrano" del UB90. non ho trovato però info sul prezzo....)
    Ultima modifica di alelamore; 30-08-2016 alle 14:22
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    quindi la parte video rimane invariata rispetto al fratello...
    gestione dell'HDR incluso?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    (edit: sì, è il modello "nostrano" del UB90. non ho trovato però info sul prezzo....)
    nell'articolo si parla di prezzo previsto intorno ai 500€
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da Andrea13 Visualizza messaggio
    gestione dell'HDR incluso?
    Esatto...sul 900 è uno spettacolo!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ottima notizia direi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Servono lettori più economici per far decollare definitivamente il 4k casalingo. Credo che la nuova generazione di lettori porterà a prezzi del nuovo intorno ai 200 euro, ma si dovrà aspettare l'anno prossimo, credo.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Esatto...sul 900 è uno spettacolo!
    Ultra HD Premium comprende hdr

    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Servono lettori più economici per far decollare definitivamente il 4k casalingo. Credo che la nuova generazione di lettori porterà a prezzi del nuovo intorno ai 200 euro, ma si dovrà aspettare l'anno prossimo, credo.
    Speriamo che xbox one s sarà il traino come lo è stato la ps3 per BD.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Dolby Vision ancora nada?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    "Le differenze con il modello superiore consistono essenzialmente nella scomparsa dei DAC audio e relative uscite analogiche 7.1 canali."

    Domanda da profano: ma nei lettori in cui viene incluso il DAC, lo si fa perchè si presume che questo sia migliore di quello incluso nell'amplificatore?
    Supponendo di collere un lettore di fascia alta (con un buon DAC) ad un ampli che ha il DAC peggiore di quello del lettore, non significherebbe che hai un ottimo segnale audio (convertito dal lettore) che poi viene dato in pasto ad un amplificatore "scarso" (considerato che ha il DAC peggiore di quello del lettore).

    Mi sfugge qualcosa? Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    "Le differenze con il modello superiore consistono essenzialmente nella scomparsa dei DAC audio e relative uscite analogiche 7.1 canali."

    Domanda da profano: ma nei lettori in cui viene incluso il DAC, lo si fa perchè si presume che questo sia migliore di quello incluso nell'amplificatore?
    Supponendo di collere un lettore di fascia a..........[CUT]
    Ti sfugge semplicemente che in quei casi, il segnale viene convertito appunto internamente dal lettore, e viene veicolato al pre/finali attraverso uscite analogiche 7.1 con cavetti analogici.
    Facendo cosi salti la parte dac del sintoampli.
    Proprio quello che questo lettore non può fare, con questo devi necessariamente uscire in digitale e convertire dopo.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Si si mi è chiaro che in quei casi il segnale venga convertito dal lettore, mentre in questo modello viene convertito dal sinto.

    Mi chiedevo però.....sfruttare il DAC del lettore apporta un vantaggio solo nel momento in cui il DAC del sinto è scarso, giusto? o ci sono altri casi?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.349
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Dolby Vision ancora nada?
    quoto la domanda...
    ancora nulla di definitivo con ste maledette versioni hdmi e compagnia bella?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    quoto la domanda...
    ancora nulla di definitivo con ste maledette versioni hdmi e compagnia bella?
    l'HDR è ancora uno standard in via di finalizzazione, soprattutto per quello che riguarda le future trasmissioni tv, dove ci sono attualmente due o tre possibili standard in lista, il tutto dovrebbe essere definito nel 2017

    al momento non ci sono lettori da tavolo compatibili col Dolby Vision, e le uniche tv compatibili sono gli ultimi Oled LG, sembra che sia pronti dei nuovo chip che dovrebbero poter gestire l'HDR del Dolby Vision, bisogna vedere se e tra quanto qualche costruttore li impiegherà in un lettore da tavolo o futura console
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    l'HDR è ancora uno standard in via di finalizzazione, soprattutto per quello che riguarda le future trasmissioni tv, dove ci sono attualmente due o tre possibili standard in lista, il tutto dovrebbe essere definito nel 2017

    al momento non ci sono lettori da tavolo compatibili col Dolby Vision, e le uniche tv compatibili sono gli ultimi Oled LG, se..........[CUT]
    Come al solito si tratta di soldi, per il Dolby Vision bisogna pagare la licenza .... che nessuno vuole pagare essendoci gli altri standard .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •