Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Microfast ha scritto:
    Questa si che e' una buona considerazione .................

    Saluti
    Marco
    In effetti su ebay si trovano delle Terratec EWS88MT che sfruttano il chip Envy24 (la versione HT è quella "consumer") con i/o s/pdif coassiale e 8 i/O analogici su "scatolotto" esterno

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Come è alimentata? Me ne serve una dd/dts 5.1 da non alimentare neccessariamente con il pc.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    Come è alimentata? Me ne serve una dd/dts 5.1 da non alimentare neccessariamente con il pc.
    è composta da una scheda PCI che tratta il segnale nel dominio digitale, ed un modulo esterno analogico.
    Tutto è alimentato dal bus PCI del PC.

    Non credo comunque si trovino schede audio che funzionino senza PC

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Michele Spinolo ha scritto:
    è composta da una scheda PCI che tratta il segnale nel dominio digitale, ed un modulo esterno analogico.
    Tutto è alimentato dal bus PCI del PC.

    Non credo comunque si trovino schede audio che funzionino senza PC
    Allora deve trovarsi uno scatolotto che decodifica DD e DTS tipo il Technics AC500 o qualcosa del genere, usato ovviamente .......

    Ma a quel punto che c'e' di meglio di un lettore universale che lo faccia gia' di suo ?

    Saluti
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Oltre al layout e alla qualità dei componenti, c'è una nuova solzione Onkyo chiamata "vector linear shaping" che dovrebbe garantire un'alta qualità nella riproduzione audio.

    Sto cercando disperatamente un sample...

    Emidio

    Quali vantaggi, secondo te, ne deriverebbero utilizzando l'uscita digitale di una simile scheda rispetto all'uscita digitale di una scheda audio integrata nella mobo?

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 18-04-2005 alle 21:53

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    INTERESSANTE

    visto che devo comprare una schedaaudioPCI per il mio nuovissimo HTPC (la sua integrata non ha manco un RCA per il SPDIF).. ma..

    DOVE SI COMPRERA' POI? il marchio ONKYO un pochino attira anche per il suo fascino..

    mi garantirebbe una buona uscita in TOSLINK o SPDIF da mandare al PRE (in futuro Lexicon o Rotel) sapendo di non perdere per strada alcune decodifiche, tipo DTS 96/24 etc? ...

    per ora stavo valutando una TERRATEC SPACE AUREON 7.1 anche se io utilizzerò SOLO l'uscita digitale o coassiale.. non mi interessa affatto la decodifica in analogico del PC.. spero io possa far così anche con i CD PCM STEREO per far fare tutto al PRE

    http://www.jp.onkyo.com/wavio/90pci/index.htm

    e questa? .... inoltre.. si trovano schede PCI che forniscano UNICAMENTE USCITE DIGITALI senza sporcare o trattare in alcunissimo modo il segnale?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: INTERESSANTE

    pampie ha scritto:
    visto che devo comprare una schedaaudioPCI per il mio nuovissimo HTPC (la sua integrata non ha manco un RCA per il SPDIF).. ma..
    OT: l'uscita S/PDIF della tua mb è prelevabile tramite mini-jack (anche per alcune schede audio discrete è così), se non ci riesci, non è un problema della scheda madre!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    OTTICA TOSLINK

    sulla mia MB esce in OTTICA!!!! lo so, pare folle ma.. con tanto di LUCINA ROSSA.. purtroppo sembrerebbe servire un connettore minijack che abbia in punta la fibra ottica.. ci ho accostato un cavo ottico standard e difatti il fascio di luce scorre ma la scheda madre non rileva un contatto non potendo inserirlo meccanicamente dentro..

    cmq leggo che supporta solo fino a 48khz quindi.. addio 96/24 etc? ...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    132

    novita?


    ci sono novita su questa scheda?

    qualc'uno l'ha comprata?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •