Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11473.html

    Dopo quasi quattro mesi di colpevole sottostima, la reperibilità dei lettori UHD BD di Panasonic sembra inizi a diventare più regolare, anche se sono spariti i dischi a corredo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Comunque il prezzo sta calando,Amazon lo vende a 685 e calerà ancora,è in arrivo l'Xbox col lettore bluray 4k che darà una bella scossa al mercato a 399 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Io l'ho preso su bpm-pwer.com a 662,00 euro.
    Comunque ci sono 3-4 siti dovi si trova senza problemi.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    La One S parte da 299 euro... Comunque non aspettatevi le prestazioni del Panasonic.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Per caso qualcuno sa se è previsto un aggiornamento per la compatibilità col dolby vision? O servono modifiche hardware e quindi se ne parla coi prossimi modelli?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Da dichiarazione, sembra che sia necessaria una modifica hardware.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Preso!

    Preso su Amazon a 689 (sconticino mio di altre 11 euro). Ordinato l'altro ieri, arrivato ieri.
    Non capisco cosa insistano a farti fare l'abbonamento a Prime...

    Mi spiace per il negozietto di Bologna a cui l'avevo ordinato: ma da marzo che l'avevo richiesto, siamo arrivati ad agosto e ancora non si faceva sentire...

    walk on
    sasadf

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Ecco, in particolare questa affermazione mi interessa: per chi dispone di un ampli con codifiche lossless e che quindi non andrebbe a sfruttare le uscite analogiche del Pana, in che cose l' Xbox one S non sarebbe all'altezza?
    Ho avuto modo di testarla ieri da un amico collegata ad un 58"Ultra hd ed il chip che si occupa dello scaling è semplicemente pauroso. Nei primi piani (Pacific Rim, Lo Hobbit) si fa davvero fatica a credere che non si tratti di un blu ray ultra HD.
    Cosa mi giustifica l'esborso di 500 (cinquecento!) euro in più? Il telecomando al posto del pad?

    Edit:non ho quotato ma mi riferivo chiaramente a quanto detto da g_andrini
    Ultima modifica di Laforgue; 03-08-2016 alle 17:42

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347

    Tendenzialmente se un prodotto costa 300€ ed è pensato per fare videogiochi e leggere film 4K mentre uno ne costa 799 (di listino) e fa SOLO il lettore di solito significa che il secondo ha componenti migliori oltre ad uno studio più approfondito della ricerca di risultati migliori per la resa sia grafica che sonora, ma questo non si può dire senza test professionali comparativi!
    Oltretutto è anche più che possibile che non si notino grosse differenze a seconda del TV su cui si guarda o anche per limite dei propri occhi, quindi solo provando si sa se effettivamente quei 500€ in più valgono la pena..
    Io per esempio ricordo perfettamente il salto di qualità al passaggio da ps3 usata anche come lettore per i film e il lettore Pioneer dedicato in firma (all'epoca non uno da primo prezzo a meno di 100€ per la cronaca), ma non è detto che anche col 4K sia la stessa cosa tra console e lettori dedicati, appena ci sarà un po' più di diffusione vedrai che non mancheranno test e comparazioni
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •