Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...led_11377.html

    Secondo l'ultimo rapporto ETNews, LG ha destinato oltre 390 M US $ per convertire la linea LCD Gen-8.5 di Paju, che alla fine del 2016 porterà a raddoppiare la produzione di TV OLED da 55 e 65 pollici, mentre ulteriori investimenti sono stati destinati alla futura linea E5 di pannelli flessibili

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Per diffondere l'oled è necessario l'investimento di tutti, LG si è fatta carico di produrre pannelli che monteranno in molti.
    Per puntare così in alto, credo che arriveranno presto pannelli di diagonali più piccole e meno costosi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1
    Per economia di scala dubito che escano dagli stabilimenti LG pannelli di piccole dimensioni. Forse i cinesi combineranno qualcosa su questo fronte.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    in quest'ottica sarebbe meglio che cominciassero ad alzare l'asticella, con l'introduzione di un nuovo taglio intermedio da 60' ed uno più grande da 70', in modo da far diventare l'attuale 65' il nuovo 55', e come noto, se in Full-HD con un 65' siamo a limite ad una distanza di visione media di 2,7m, con il 4K a 2,5m un 65' diventa una necessità!

    quindi produrre degli Oled 4K per tagli sotto 55' non avrebbe senso nell'immediato futuro, meglio cercare di produrre più pannelli possibili sempre più grandi, in modo da abbattere i costi di questi ultimi e perlomeno pareggiare i conti proponendosi ad un prezzo allineato ai top di gamma full-led da 65' della concorrenza.

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-06-2016 alle 12:19
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    I pannelli grossi servono ad attirare una fetta di utenza piccola e delineata... Un 32 pollici full hd sarebbe perfetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    I pannelli grossi servono ad attirare una fetta di utenza piccola e delineata... Un 32 pollici full hd sarebbe perfetto.
    Chi compra più i 32"??? Nemmeno come lcd ci sono modelli di gamma alta oramai visto che questo taglio è destinato a camerette dei bambini e cucina. Oggi il taglio minimo considerato dagli utenti per il soggiorno è il 50" gia i 42" vengono considerati piccoli!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Per la tecnologia lcd già 24 pollici sono molti, oltre vengono fuori molti limiti. E' una regola di mercato quella di abbassare lentamente i prezzi delle diagonali maggiori.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    triplo...
    Ultima modifica di junkman1980; 20-06-2016 alle 03:40

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    triplo...
    mi si e' impallato Chrome...
    Ultima modifica di junkman1980; 20-06-2016 alle 03:40

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Chi compra più i 32"??? Nemmeno come lcd ci sono modelli di gamma alta oramai visto che questo taglio è destinato a camerette dei bambini e cucina. Oggi il taglio minimo considerato dagli utenti per il soggiorno è il 50" gia i 42" vengono considerati piccoli!
    Il sud-est asiatico.
    Per esempio, qui in Thailandia, lo stipendio medio di un laureato e' di 350-400euro, ed i prezzi dei tv ormai sono allineati in tutto il mondo (hanno raggiunto il limite per fare ancora un piccolo margine).
    Un 32" HD READY led edge Samsung, LG, Toshiba e company, a meno di 180euro IN OFFERTA non lo trovi, manco a pregare in aramaico antico.
    Guarda caso, e' IL TAGLIO per eccellenza (pensa, poi, ai Paesi limitrofi dove gli stipendi sono la meta' se non addirittura un terzo, rispetto alla Thailandia).
    Dimmi tu se un Thailandese "buttera'" mai 700-800euro per avere un 50"...
    Per loro spendere 180-200euro per un TV e' gia svenarsi...
    Dopo i Paesi Occidentali, c'e' ancora mooolto da spremere...

    p.s. infatti, per i 40" in su hanno i "reparti speciali" (insomma roba per "ricchi").
    mentre sasadf, compro' proprio un 40" al supermercato come muletto... ed era pure schifato...
    Ultima modifica di junkman1980; 20-06-2016 alle 03:59

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    in quest'ottica sarebbe meglio che cominciassero ad alzare l'asticella, con l'introduzione di un nuovo taglio intermedio da 60' ed uno più grande da 70', in modo da far diventare l'attuale 65' il nuovo 55', e come noto, se in Full-HD con un 65' siamo a limite ad una distanza di visione media di 2,7m, con il 4K a 2,5m un 65' diventa una necessità!

    ..........[CUT]
    io farei volentieri a meno del tv, in cambio della tipa in foto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da junkman1980 Visualizza messaggio
    io farei volentieri a meno del tv, in cambio della tipa in foto.
    Considerando il prezzo attuale del 77' Oled, viene direttamente la signorina ad installarlo e tararlo ISF day e soprattutto Night, nel caso l'acquirente fosse una donna, si puoi scegliere per la consegna tra un paio dei Backstreet boys

    Allo stato attuale visto ancora il divario di costi di produzione dei pannelli, la tecnologia Oled offre maggiori margini di guadagno su pannelli di grandi dimensioni, sarà difficile vedere a breve pannelli di medio e soprattutto di piccolo taglio, a maggior ragione se gli Oled Full-HD non verranno più prodotti, per un uso cinema l'ideale sarebbe un 70' il miglior compromesso per la visione di film in 2.40:1, ma probabilmente saranno i 65' a costare poco meno degli attuali top da 55' entro il 2019-2020, quando i Qled di Samsung saranno pronti ad aggredire il mercato, con prezzi sulle diagonali da 65 e 55' quasi certamente più alti degli Oled nella fascia di punta, almeno per un paio d'anni.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •