Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Grazie mille...
    Sempre per essere indiscreti, tralasciando l'aspetto della maggiore efficienza di consumi o i minori ingombri... parlando di doti prettamente sonore: che vantaggi e che limiti hai trovato nell'impiego dei moduli digitali?

    Perdona la mia curiosità, ma oltre a dati tecnici, consueti proclami marketing e improvvisati esperti, è difficile trovare informazioni da persone che realmente abbiano provato diverse soluzioni in digitale e che possano vantare la tua credibilità.
    Dal "non suonerà mai come una valvola", al "...un suono così se lo scordano in analogico" se ne sentono veramente di tutti i colori.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Kilo ha scritto:
    Grazie mille...
    Sempre per essere indiscreti, tralasciando l'aspetto della maggiore efficienza di consumi o i minori ingombri... parlando di doti prettamente sonore: che vantaggi e che limiti hai trovato nell'impiego dei moduli digitali?

    Perdona la mia curiosità, ma oltre a dati tecnici, consueti proclami marketing e improvvisati esperti, è difficile trovare informazioni da persone che realmente abbiano provato diverse soluzioni in digitale e che possano vantare la tua credibilità.
    Dal "non suonerà mai come una valvola", al "...un suono così se lo scordano in analogico" se ne sentono veramente di tutti i colori.
    Kilo,
    una risposta più precisa a tra qualche mese, quando avremo completato la disamina dei vari moduli su cui stiamo lavorando: per adesso posso solo ribadire quello che ho scritto nel post precedente, e cioè che già oggi, a mio parere, una valida amplificazione in classe D non ha nulla da invidiare, all'ascolto, ad un qualsiasi buon amplificatore tradizionale.
    Ciaso,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Non posso fare alro che attendere mooolto fiducioso!...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Scusami Andrea, ma oltre ad un multicanale avete in pentola anche uno stereo due canali? (finale o integrato)
    Un due canali sui 60-100 W non necessiterebbe di alimentatori impegnativi, magari invece di un monoblocco multicanale si potrebbe pensare ad una serie di finali utilizzabile sia per HT che in stereo, appunto.

    Ciao e buon lavoro

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Ragazzi, qui si sta andando decisamente OT: apro un thread specifico nella sezione amplificatori, chi vuole potrà proseguire le discussioni di là.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •