|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: 21/5: shootout 4K HDR da HiFi Di Prinzio
-
20-05-2016, 03:54 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11297.html
Domani, sabato 21 Maggio, presso HiFi Di Prinzio, sarà possibile ammirare contenuti 4K, HDR e REC.2020 su proiettori Sony e JVC e ascoltare il nuovo impianto Dolby Atmos con McIntosh e Klipsch
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-05-2016, 08:28 #2
Che darei per esserci e per vedere il famoso (ed introvabile) lettore 4K Panasonic DMP-UB900 ..
Ultima modifica di Aenor; 20-05-2016 alle 08:30
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
21-05-2016, 18:40 #3
Qualche commento a caldo dai fortunati presenti?
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
21-05-2016, 20:29 #4
Sono appena rientrato a casa. Un grazie a tutti i presenti, specialmente per l'alto livello delle domande.
Nell'attesa che si esprima qualcuno, dico la mia.
Sony 520 una conferma, più risoluzione rispetto al JVC (e vorrei ben vedere!) e gran padronanza di colori e curva del gamma, specialmente sulle basse luci: da tutti preferito per naturalezza e qualità generale ma un po' meno luminoso in HDR rispetto al JVC (lampada a 250 ore).
Il JVC x5000 più luminoso (lampada 100 ore), rapporto di contrasto sensibilmente superiore rispetto al Sony e più versatile nella gestione dei segnali HDR. Lo stesso si è rivelato però meno preciso sulle bassissime luci e sui colori. Grande campione del rapporto qualità prezzo.
Che dire sul Panasonic: lo aspetto da tempo. Posso soltanto dire grazie a Di Prinzio che mi presterà il lettore per ancora due settimane, giusto per fare i prossimi due eventi in programma: a Roma, da Stereoland2, il prossimo 28 Maggio e poi a L'Aquila, da Stereoland1, il prossimo 4 Giugno.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-05-2016, 07:50 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- L'aquila
- Messaggi
- 54
Ciao Emidio.. Già sapete l'ora per l'aquila il 4 giugno?
Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb
-
22-05-2016, 09:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
Ciao Emidio e grazie per il tuo seminario e i consigli che hai potuto darmi ieri...condivido il tuo pensiero anche se a primo impatto il jvc ha colpito tutti sembrando migliore del Sony...poi naturalmente vedendo bene e avvicinandosi allo schermo con il Sony sono emersi particolari sui colori scuri e un po' più di naturalezza che il jvc non ha....mi sono dimenticato una cosa molto importante per me....visto che per il momento non sono interessato all'acquisto di un proiettore 4k mi consigli un modello per visione bluray che si avvicina come contrasto e luminosita' al Jvc 5000? Anche qualche modello degli anni passati...grazie molte
-
22-05-2016, 14:26 #7
Consigliarti qualcosa è sempre molto difficile oltre che rischiosa - vista la mia posizione . Insomma, preferisco non farlo.
Però dirti che, in realtà, con il nuovo X5000 il rapporto di contrasto nativo è leggermente peggiorato rispetto ai proiettori delle passate stagioni. Per il DLA-X5000 JVC dichiara un rapporto di contrasto di 40.000:1 mentre, giusto per fare un esempio, il DLA-X55 dichiaravano 50.000:1 mentre per il modello dello scorso anno 60.000:1.
Se dovessi scegliere e ti piace "quel" rapporto di contrasto, io rivolgerei lo sguardo ai JVC dello scorso anno (consumer e pro). Senza contare che ci sono modelli full HD, però meno luminosi rispetto ai modelli attuali, che costano anche meno.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-05-2016, 14:52 #8
Del contrasto diminuito è un dato di fatto, ma al tempo stesso ho potuto constatare di quanto sia migliorato l'allineamento matrici e messa a fuoco (forse modello fortunato il mio) come non li ricordavo dai tempi del mai troppo elogiato RS25/hd990 (imho il miglior 2D sul mercato d-ila fino all'anno passato). Senza contare l'assenza di dead pixel (grave pecca di 8 rs49 su 10).
Per finire va menzionata però anche la nota dolente della sola calibrazione a 2 punti (la 12 è effettuabile solo tramite software da pc) cosa non da poco per i puristi dotati di sonda.
Imho dipende tutto dal budget:
<2.500€ sceglierei un RS49 (che tra l'altro hanno reso compatibile con hdr);
>4000€ sceglierei senza dubbio l'rs400;
>6000€ sceglierei andrei o di Rs500 o di es10000;
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-05-2016, 16:29 #9
Un vero peccato che aleggi sempre il fantomatico dubbio del deterioramento delle matrici sul quale Sony si guarda bene dal prendere posizione ...
Insomma una volta a conoscenza di questi problemi per quanto rari e sporadici che possano essere ( tutto da dimostrare in un senso come nell'altro ) penso che ci voglia un bel coraggio a non tenerne conto per un eventuale acquisto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-05-2016, 19:09 #10
Sottoscrivo. Non sapevo dei problemi su pixel andati su RS25/HD990...
Aggiungo solo due cose: la "scomparsa" della calibrazione 12 punti, nelle ultime due edizioni è sì tornata solo con il PC e il software di controllo ma c'`anche un altro vantaggio in più: la calibrazione semi-automatica, con preparazione di una LUT a 33 punti per componente che è un ottima base di partenza per la calibrazione. A quel punto basta investire 150 Euro in più in uno spyder 4 oppure chiedere a qualche amico/negoziante di provvedere alla creazione della LUT, Segnalo anche che ci sono degli RS49 nuovi in vendita a 3k Euro.
In effetti si. Presto o tardi qualcosa comunque succederà. Alcune persone si stanno organizzando...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-05-2016, 00:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
grazie a tutti voi volevo un chiarimento ma non ho un'immagine poco luminosa con i 1300lumen rs49 in confronto ai 1700 lumen dell'x5000? Sempre proiettando su 3metri di schermo con il proiettore a 4metri
Ultima modifica di fabry660; 23-05-2016 alle 00:58
Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage
-
23-05-2016, 05:58 #12
No, l'rs49 basta ed avanza per 3m di schermo dalla tua distanza. Certo con l'X5000 ne hai molta di più ed essendo compatibile con il 4k hdr potrebbe stuzzicarti l'idea
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
23-05-2016, 12:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 135
Vale la pena spendere circa 3.000 euro per passare dal rs49 al x5000 solo per la funzione hdr e rec 2020 (che non so che cosa sia) e luminosità/contrasto maggiori?
-
23-05-2016, 13:35 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ma, a naso, non dovrebbero bastarti circa 2000€?
RS49dovresti riuscire a "piazzarlo" a 2200-2300€, o no?
di listino X5000 fa 4490€, streetprice probabilmente qualcosina meno ...
sbaglio qualcosa?
Comunque sia per sapere se ne vale la pena dovresti andare a vederlo perchè ognuno ha i suoi parametri per giudicarela mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
25-05-2016, 09:20 #15
Se hai un rs49 aspetterei tranquillamente le prossime generazioni... REC 2020 è uno spazio colore più ampio di quello usato finora il 709.... quello che usa anche il tuo attuale VPR.
L'HDR poi lo si può far passare anche sul tuo VPR con il lettore UHD PANASONIC e l'HD fury ovviamente...Ultima modifica di rossoner4ever; 25-05-2016 alle 09:21
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE