Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...usa_10865.html

    Philips presenta il proprio lettore Ultra HD Blu-ray, un modello compatto che offre connettività Wi-Fi, uscita HDMI 2.0a per contenuti HDR e servizi streaming come Netflix e YouTube a meno di 400 US $

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    La mancanza di Sony IMHO è sempre più incredibile!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    I prezzi per i nuovi lettori UHD me li aspettavo decisamente più alti in partenza... meglio così...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208
    Si anche io me li aspettavo un pò più alti,ma continuo a non capire,lettore solo x il mercato usa,la panasonic invece pare che voglia distribuire prima in europa vista la mediocrità di internet in europa rispetto l'america,anche se credo che di penoso ci siamo solo noi in italia...la Sony che esce con 4 titoli solita minestra.....Boooooooooo......questi avranno sicuramente le idee chiare...ma che ce le dicessero è oraaaaaaa|||||||

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Più che variare la marca, varia il form-factor, per coprire diverse esigenze estetiche. 400 dollari non sono pochi, ma credo che lo street price sarà intorno ai 350 dollari.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Dire che 400 dollari non sono pochi mi sembra assurdo.
    E' molto meno del primo lettore Br che io avevo acquistato(Samsung) che costava 1200 €
    Poi lo mondo e' bello perché vario
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    400 dollari non sono pochi, ma credo che lo street price sarà intorno ai 350 dollari.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Visto il periodo, 400 euro non mi sembrano pochi, seppur per un oggetto innovativo.
    Da quanto credo, i costi produttivi dei lettori Panasonic/Samsung/Philips dovrebbero essere di 220/180/160 dollari, dunque il prezzo su strada mi sembra corretto.
    Il vero salto ci sarà con le tv ultrahd sotto i 500 euro, mentre al cambio del processo produttivo dei chip di decodifica 4k hevc, dovrebbero arrivare i primi lettori a 100 euro, ma ci vorranno, credo, un paio d'anni.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Visto il periodo, 400 euro non mi sembrano pochi, seppur per un oggetto innovativo.
    Ma che c'entra il periodo?!? Mica stiamo parlando di beni di prima necessità...
    E io che ti rispondo ancora...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Esatto!!!!
    Cosa centra il periodo?.
    Non e' un salva vita ne cibo per vivere.
    Anche a me piacerebbe avere una Ferrari a 20000€
    Ma stiamo parlando del nulla
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •