Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...ion_10602.html

    La soluzione con doppio proiettore di SIM2, da 8.000 lumen, compatibile HDR e con rapporto di contrasto straordinario, è la novità più esaltante del CEDIA Expo 2015

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Qui deve essere successo qualcosa di epocale ....

    Un sistema DLP con rapporto di contrasto straordinario scritto dal Direttore è qualcosa che non si legge spesso, anzi mai: di solito non mancano le frecciatine a questa caratteristica dei micro specchi quando si parla di altre tecnologie.

    Evidentemente i proiettori "veri" per Home Cinema hanno ancora un loro perché.
    Anche se sono "solo" DLP e "solo" FullHD

    Contento di leggerlo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Idem.

    Però ho letto che c'era anche un prototipo della Texas con una matrice 4K "farlocca"

    Emidio l'hai vista?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Il fatto che la "falsa" matrice 4K l'abbia presentata la TI stessa e nessun partner (ritenuta da tutti .... Ehm ... Dimenticabile) ti deve solo far capire Mirko quanto "indispensabile" sia ....

    Spero che la TI faccia tesoro di questo e finalmente rilasci la matrice "vera" a risoluzione nativa UHD piuttosto.
    Sempre se arrivano i contenuti in quantità (e qualità).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Penso che avrebbe avuto senso l'avessero messa in commercio da un paio d'anni almeno per stare a pari con jvc con l'eshift,
    Ora potrebbe servire solo per i vpr di fascia bassa in sostituzione delle matrici da 0,65 mentre per i modelli più performanti gli conviene andare sulle matrici a risoluzione piena dando per scontato che i concorrenti l'anno prossimo andranno tutti in quella direzione.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    In effetti non avevo pensato agli "entry level" (deformazione professionale, sorry)

    Quando però leggo che anche Vivitek fa uscire uno 0,95" a LED RGB da 1000 ANSI lumen dichiarati, ma poi lo piazza a 10K USD (http://altadefinizione.hdblog.it/201...P-LED-Full-HD/) penso che ci sia fondamentalmente qualcosa di "perverso" nel mercato della proiezione domestica DLP.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    I proiettori DLP UHD 4K consumer a singolo chip arriveranno il prossimo anno. Con tutta probabilità saranno annunciati entro il primo trimestre del 2016 e non c'è dubbio che qualche prototipo sarà mostrato al CES 2016. Per la commercializzazione dovremo attendere ancora qualche mese. C'è chi dice "giugno"; chi invece dice Aprile. Prima sarà quasi impossibile.

    A chi chiede che tipo di soluzione (E-Shift, Vibulation, nativa), sarà con tutta probabilità nativa. Ma una risposta definitiva non è ancora disponibile. Non si sbottona nessuno. Neanche a proposito del tilt dei microspecchi.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Neanche a proposito del tilt dei microspecchi.
    Quella del prototipo avevo letto che è un paio di gradi in più dei modelli precedenti,
    Infatti dicevano che il contrasto è decisamente migliorato.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Che sia il tanto acclamato DC5 ?

    La roadmap TI è stata già sconvolta in effetti ... Ma spero che rinuncino alla presentazione della sola matrice con il trucco del vibulation e contestualmente rilascino anche la UHD nativa.

    Come detto da te potrebbe essere anche per un doppio accesso al mercato, sebbene un singolo chip UHD 4K, LED RGB o Pure Laser RGB da almeno 3/4000 ANSI lumen costerà come una Serie5 accessoriata.

    Più che altro voglio vedere se adottano un loro algoritmo proprietario di scaling e processing, o se si affidano a terze parti con chipset già "collaudati", anche se al momento di processori esterni stand alone 4K "veri" per il mercato consumer non ce ne sono.

    Abbiamo aspettato "una vita", aspetteremo ancora qualcosina di più.
    Così intanto esce anche qualcosa da vedere va ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Monomatrice 4K, LED RGB, DC5, mi sembra di essere tornato ai tempi dei fratelli Grimm
    Molto curioso...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    +1. Fosse la volta buona... Ma quando... Ormai parlate di 2016 inoltrato...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Ormai parlate di 2016 inoltrato...
    Fabio ... ricordati che "questi" non si muovono fino a che non ci sono contenuti .....
    Come tempistiche "reali" ci siamo. Anno prossimo di transizione vera verso il mondo UHD, 2017 affermazione .....


    mandi !


    Alberto

    p.s. 2018 UHD 8K ..... ih ih ih ... scherzo ! Ma non troppo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Fabio ... ricordati che "questi" non si muovono fino a che non ci sono contenuti .....
    San Tommaso era un dilettante .

    Comunque la fascia entry entry è terreno di caccia dlp ormai, l' assenza di nuovi prodotti potrebbe farsi sentire.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Fabio ... ricordati che "questi" non si muovono fino a che non ci sono contenuti .....
    In effetti sono gli altri che si sono mossi troppo prima.... E anche cosa questi intendono per contenuti è tutto da vedere.... Io finche non vedo TANTI titoli pesanti in BlurayUHD, non credo.
    Ultima modifica di JohnTuld; 20-10-2015 alle 08:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •