Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10545.html

    Ocean Optics annuncia Spark, uno spettrometro economico con risoluzione compresa tra 4,5 e 9 nanometri che sembra ideale per misurare e calibrare proiettori e display

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    In linea di massima ci sarebbero elementi per renderlo compatibile con alcuni software di misura come HCFR, Calman o Chromapure
    Molto interessante, ma la fattibilità dovrebbe essere appannaggio degli sviluppatori dei programmi...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ... dovrebbe essere appannaggio degli sviluppatori dei programmi...
    Non è detto. Ocean Optics ha già a catalogo soluzioni già pronte, come il dev-kit di un altro spettrometro, un po' più costoso rispetto allo Spark ma serve per dare l'idea che da un momento all'altro potrebbero uscire con una soluzione simile: un kit con Raspberry Pi e batteria e con possibilità di controllare il tutto via browser.

    http://oceanoptics.com/product/sts-developers-kit/

    Per quanto riguarda invece la compatibilità con i vari programmi per la calibrazione come Calman e Chromapure, servirebbe un coinvolgimento diretto dei programmatori delle due aziende e la vedo abbastanza difficile per un prodotto appena lanciato. Più semplice invece per HCFR, visto che si tratta di un software open-source.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Per quanto riguarda invece la compatibilità con i vari programmi per la calibrazione come Calman e Chromapure
    Si, a questo mi riferivo. Infatti, la speranza è riposta soprattutto in HCFR. Almeno a breve.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •