|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: DMD 1920x1080 pronto per la produzione di massa
-
17-02-2005, 06:50 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/34.html
A poco più di un mese dall'ultima edizione del Cosumer Electronic Show potrebbe iniziare la produzione di massa dei chip DMD con risoluzione di 1920x1080 punti, pronti per essere inseriti nei primi prodotti DLP a chip singolo entro la fine dell'anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-02-2005, 09:28 #2
DMD 1080p
Bisogna capire se si riferiscono ad una matrice 1920x1080 reali, oppure al xHD3 (in gergo HD4 per differenziarlo dall'HD3 in "quasi 720p"
) che Samsung ed altri stanno utilizzando in alcuni retro proiettori.
Prodotti per i quali è nato, in definitiva.
Mandi!
Alberto
-
17-02-2005, 12:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
DMD 1080 p
...si tratta anche di vedere che prezzi avranno le macchine con questo nuovo DMD e che ripercussioni ci saranno per la "vecchie"matrici HD2+. Certo che una notizia del genere rischia di creare qualche imbarazzo al Dark Chip 3, appena presentato: se veramente l'arrivo di questa nuova matrice 1080 è così imminente, c'è il rischio che le macchine con dark chip 3 appena presentate finiscano con l'essere sorpassate in pochi mesi. A meno che non vi sia una grande differenza di prezzo. Ciao. Paolo
-
17-02-2005, 12:20 #4
no, no
...se leggi bene ri riferisce proprio al full HD e non al all'xHD3 visto al CES e che ha raccolto pareri seppur favorevoli molto infastiditi in praticamente tutto il mondo deluso dal mancato annuncio al CEs del FULL HD anche nel dmd.
Ma la Epson dalla sua, la Toshiba (o Hitachi? non ricordo) col SED, le altre con l'oled, i plasma in full hd di tutte le marche, ha dovuto far rivedere ed alla svelta i piani alla TI che aveva in mente, con la tecnologia nuova pronta nel cassetto delle idee da tirar fuori al momento per le più propizio, di affinare prima il 720p-.
I tempi son stati più rapidi di quanto previsto, e siam subito corsi ai ripari con questo annuncio: ormai siamo al livello delle schede grafiche: ancora non ci sono in negozio le schede di nuova genrazione, che già ci sono se non le presentazioni almeno gli annunci ufficiali della generazione prossima...
In fondo in fondo in questo gioco i meglio informati son quelli che ci guadagnao di più.
E questo anche grazie ad avmagazine ed a AVFORUM
walk on
sasadf
-
17-02-2005, 12:41 #5
Re: DMD 1080 p
paobel ha scritto:
...si tratta anche di vedere che prezzi avranno le macchine con questo nuovo DMD e che ripercussioni ci saranno per la "vecchie"matrici HD2+. Certo che una notizia del genere rischia di creare qualche imbarazzo al Dark Chip 3, appena presentato: se veramente l'arrivo di questa nuova matrice 1080 è così imminente, c'è il rischio che le macchine con dark chip 3 appena presentate finiscano con l'essere sorpassate in pochi mesi. A meno che non vi sia una grande differenza di prezzo. Ciao. Paolo
il DC3 "è salvo" ancora per un bel pezzo(ovviamente rispetto ai tempi con cui si evolvono questi chip).
E poi non è detto che una matrice front 1920x1080 non implementi tutte le caratteristiche che ha l'HD2+ ftp DC3.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-02-2005, 12:57 #6
Re: no, no
sasadf ha scritto:
...se leggi bene ri riferisce proprio al full HD e non al all'xHD3 visto al CES e che ha raccolto pareri seppur favorevoli molto infastiditi in praticamente tutto il mondo deluso dal mancato annuncio al CEs del FULL HD anche nel dmd.
Nel senso che l'articolo menziona i chip "presunti" 1080 che la Samsung ha utilizzato (ed erano tutti in retro proiettori con ruota colore) e dice che la produzione in massa di chip 1920x1080 è stata annunciata.
Ma non riesco a cogliere da nessuna parte che si parli di 1920x1080 microspecchi "veri" .
Magari Emidio ci aiuta a sbrogliare la matassa.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-02-2005, 13:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
Ciao Alberto
felice di sapere che almeno una novità dura un pò più a lungo. Leggendo un pò qua e un pò là mi ero già fatto la convinzione che la full HD sarebbe arrivata prima del previsto (entro l'anno per intenderci). Essendo la mia convizione che sarà veramente il punto d'arrivo di un certo tipo di prestazione della tecnologia DLP, ho sempre considerato quest'anno un pò come un periodo di transizione verso il vero "traguardo" del DMD, la matrice 1080p appunto. Non pensi comunque che sapere che un tale arrivo è reale da qui a pochi mesi lasci qualche perplessità in chi sta per acquistare un DLP di fascia alta? E' vero che potrà o non potrà implementare anche il Dark chip 3, tuttavia ciò non toglie che la presenza anche della sola matrice full HD eserciterà un...fascino irresistibile in chi può permettersi certe cifre! Spero però che tu abbia ragione: anzi ti dico che,secondo me, all'inizio la differenza la farà proprio il prezzo: se ci saranno almeno 3-4 mila euro di differenza con le macchine attuali il discorso non si pone. Ma se la differenza fosse sensibilmente minore, chi potrà più voler comprare una "vecchia" HD2+ se con pochi euro in più si porterà a casa una full HD?
-
17-02-2005, 13:25 #8
Re: Ciao Alberto
paobel ha scritto:
felice di sapere che almeno una novità dura un pò più a lungo. Leggendo un pò qua e un pò là mi ero già fatto la convinzione che la full HD sarebbe arrivata prima del previsto (entro l'anno per intenderci). Essendo la mia convizione che sarà veramente il punto d'arrivo di un certo tipo di prestazione della tecnologia DLP, ho sempre considerato quest'anno un pò come un periodo di transizione verso il vero "traguardo" del DMD, la matrice 1080p appunto. Non pensi comunque che sapere che un tale arrivo è reale da qui a pochi mesi lasci qualche perplessità in chi sta per acquistare un DLP di fascia alta? E' vero che potrà o non potrà implementare anche il Dark chip 3, tuttavia ciò non toglie che la presenza anche della sola matrice full HD eserciterà un...fascino irresistibile in chi può permettersi certe cifre! Spero però che tu abbia ragione: anzi ti dico che,secondo me, all'inizio la differenza la farà proprio il prezzo: se ci saranno almeno 3-4 mila euro di differenza con le macchine attuali il discorso non si pone. Ma se la differenza fosse sensibilmente minore, chi potrà più voler comprare una "vecchia" HD2+ se con pochi euro in più si porterà a casa una full HD?, a titolo puramente discorsivo si, ti posso anche dare ragione.
Bisogna capire quando ed a che prezzo saranno inserite nel mercato le matrici 1080p frontali (magari a 3 chip DMD) per lottare "ad armi pari" (a livello solo di risoluzione) con D-Ila ed SXRD . Ad ogni modo , devi sempre ricordarti che ti serve una sezione fron end adeguata per scalare a 1080p i segnali in ingresso (DVD-HD e Blu Ray non saranno ancora così presenti) che per un buon 70% ottimisticamente saranno sempre in PAL (quando non in NTSC).
Chi si accinge ora ad acquistare una matrice DC3 lo può fare con la tranquillità di chi sa che si porta a casa un gran bel proiettore, aperto al futuro, ed in ogni caso abbastanza risoluto per i segnali che abbiamo a disposizione. E poi, differenza di banda passante a parte, un segnale 720p è più conodo in tanti parametri rispetto ad un 1080i (o progressivo).
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-02-2005, 13:31 #9
Re: Re: DMD 1080 p
AlbertoPN ha scritto:
No Paolo,
E poi non è detto che una matrice front 1920x1080 non implementi tutte le caratteristiche che ha l'HD2+ ftp DC3.
Mandi!
Alberto
preferisco avere un 720P con tecnologia DC3 che un 1080p
con HD2+.
Ciao da Fabio
-
17-02-2005, 13:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
bene,
l'ultima parte del tuo post è particolarmente gradita ed è un pò quello che...volevo sentirmi rispondere. Soprattutto concordo in pieno con te sul fatto che un buon 720p può essere meglio di un 1080i o p gestito in modo non adeguato: in troppe situazioni ho ritenuto preferibile un più fluido 720 a uno scattoso 1080: il margine di definizione in più non paga in questi termini...Tutto comunque dipenderà dall'elettronica che c'è dietro, come giustamente hai osservato. Ciao. Paolo
-
17-02-2005, 13:58 #11
Re: Re: Re: DMD 1080 p
Nidios ha scritto:
Sottolinierei questa frase un po per tutti... da parte mia
preferisco avere un 720P con tecnologia DC3 che un 1080p
con HD2+.
Ciao da Fabio) una matrice 720p si chiama HD2 , e la Dark Chip 3 ne è semplicemente l'ultima evoluzione.
Quindi magari l'affermazione poteva diventare :
Preferisco avere un HD2+ ftp DC3 che è l'ultimo ritrovato della tecnologia, piuttosto che una matrice 1080p che non ne implementi tutte le caratteristiche.
Ma è solo per precisare ... non mi odiare
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-02-2005, 14:00 #12
Re: bene,
paobel ha scritto:
lSoprattutto concordo in pieno con te sul fatto che un buon 720p può essere meglio di un 1080i o p gestito in modo non adeguato: in troppe situazioni ho ritenuto preferibile un più fluido 720 a uno scattoso 1080: il margine di definizione in più non paga in questi termini...Tutto comunque dipenderà dall'elettronica che c'è dietro, come giustamente hai osservato. Ciao. Paolo
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-02-2005, 14:53 #13
Re: Re: Re: Re: DMD 1080 p
AlbertoPN ha scritto:
Giusto per fare la "pigna" e sentirmi un pochino Erick81 (non me ne volere Riccardo ... sai che dico a fin di bene) una matrice 720p si chiama HD2 , e la Dark Chip 3 ne è semplicemente l'ultima evoluzione.
Quindi magari l'affermazione poteva diventare :
Preferisco avere un HD2+ ftp DC3 che è l'ultimo ritrovato della tecnologia, piuttosto che una matrice 1080p che non ne implementi tutte le caratteristiche.
Ma è solo per precisare ... non mi odiare
Mandi!
Alberto
precisione. L'intesa rimane che HD2+ ftp DC3 e' un margine
di guadagno piu' significativo che il 1080 HD2+.
Ciao
-
17-02-2005, 15:15 #14
Re: Re: bene,
AlbertoPN ha scritto:
Felice di essere smentito, ma credo che ne riparleremo con qualche esempio sotto gli occhi solo fra un 10-12 mesi da oggi.
Mandi!
Alberto
ricordiamoci anche che i titoli disponibili sono veramente pochi e non incoraggiano di certo l'acquisto dei nuovi PRJ
-
17-02-2005, 16:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: DMD 1080 p
AlbertoPN ha scritto:
Giusto per fare la "pigna" e sentirmi un pochino Erick81 (non me ne volere Riccardo ... sai che dico a fin di bene) una matrice 720p si chiama HD2 , e la Dark Chip 3 ne è semplicemente l'ultima evoluzione.
Quindi magari l'affermazione poteva diventare :
Preferisco avere un HD2+ ftp DC3 che è l'ultimo ritrovato della tecnologia, piuttosto che una matrice 1080p che non ne implementi tutte le caratteristiche.
Ma è solo per precisare ... non mi odiare
Mandi!
Alberto
[OT]
Ne approfitto per una domanda: leggendo in giro, ho trovato che YPbPr e YCbCr, pur rappresentando lo stesso spazio colore, si riferiscono rispettivamente ad un segnale analogico e ad uno digitale (molti usano tali sigle indistintamente). Perchè nel pannello posteriore del 4806, accanto ai connettori component, vi sono entrambe le accezioni?
[/OT]