Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Re: Re: Re: bene,


    stazzatleta ha scritto:
    da persona non competente, posso pensare che prima di introdurre un full HD, presumo vogliano sfruttare appieno le matrici attuali.

    ricordiamoci anche che i titoli disponibili sono veramente pochi e non incoraggiano di certo l'acquisto dei nuovi PRJ
    Questo è verissimo, tuttavia ho l'impressione (forse è qualcosa di più di un'impressione) che la TI stia soffrendo un pò l'aggressività delle matrici LCD e Dila. A un DLPista convinto ciò può interessare poco, ma a livello di strategie commerciali può essere un'altra cosa. Non vorrei che l'introduzione della HD4 sia stata anticipata (e sollecitamente reclamizzata) anche per questo. Staremo a vedere. Ciao. Paolo

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Re: Re: Re: Re: Re: DMD 1080 p

    Nidios ha scritto:
    Tranquillo... ho dato per scontato quello che tu hai fatto con
    precisione. L'intesa rimane che HD2+ ftp DC3 e' un margine
    di guadagno piu' significativo che il 1080 HD2+.

    Ciao
    Ciao Fabio, il fatto è che io non mi riferivo a questo cofronto (sul quale non posso ancora pronunciarmi, avendo solo visto, in condizioni non ottimali per me, il solo HT300 link al TOP AUDIO, e non so nemmeno se era già un Dark chip3: Alberto, aiutami please), ma a cosa potrebbe essere vedere materiale in vero 1080i o 720p con una matrice HD4 (munita di adeguato back up tecnologico, ovviamente) e vedere lo stesso materiale con una HD2+Dark Chip3. Dico questo perchè a parte SIM, che con eccezionale rapidità ed efficienza ha implementato questo chip sulle sue macchine (e di quasto vado orgoglioso, alla faccia di chi dice che noi italiani arrivaimo sempre ultimi!) nessuna altra marca si è presentata all'appello in Europa. Se solo tardano qualche mese, capisci quanto saremo vicino ad un eventuale lancio di queste nuove HD4. E in USA l'HD DVD non sembra così lontano...Spero che,come dice Alberto, ne riparleremo tra un anno. Ciao. Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: Re: Re: bene,

    paobel ha scritto:
    Questo è verissimo, tuttavia ho l'impressione (forse è qualcosa di più di un'impressione) che la TI stia soffrendo un pò l'aggressività delle matrici LCD e Dila. A un DLPista convinto ciò può interessare poco, ma a livello di strategie commerciali può essere un'altra cosa. Non vorrei che l'introduzione della HD4 sia stata anticipata (e sollecitamente reclamizzata) anche per questo. Staremo a vedere. Ciao. Paolo
    Sicuramente una fetta del mercato stà chiedendo le matrici 1080 native per una questione d'immagine, più che per reali necessità tecniche.

    Se ben guardi le vendite del mercato D-Ila e SXRD a 1080 hanno una penetrazione a livello di vendite che è ridicolo se comparato al segmento TOP del mercato, dove gioco forza i 3 chip DLP a 720p la fanno ancora da padrone.

    Ad ogni modo il DMD a 1920x1080 (che non è detto di chiamerà HD4) andrà a colmare uno spazio lasciato vuoto dalle tecnologie esistenti. Se questo comporterà una diminuzione dei prezzi dei chip 720p DC3 .. ben vengano. Anche domani mattina !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: DMD 1080 p

    paobel ha scritto:
    Ciao Fabio, il fatto è che io non mi riferivo a questo cofronto (sul quale non posso ancora pronunciarmi, avendo solo visto, in condizioni non ottimali per me, il solo HT300 link al TOP AUDIO, e non so nemmeno se era già un Dark chip3: Alberto, aiutami please), ma a cosa potrebbe essere vedere materiale in vero 1080i o 720p con una matrice HD4 (munita di adeguato back up tecnologico, ovviamente) e vedere lo stesso materiale con una HD2+Dark Chip3. Dico questo perchè a parte SIM, che con eccezionale rapidità ed efficienza ha implementato questo chip sulle sue macchine (e di quasto vado orgoglioso, alla faccia di chi dice che noi italiani arrivaimo sempre ultimi!) nessuna altra marca si è presentata all'appello in Europa. Se solo tardano qualche mese, capisci quanto saremo vicino ad un eventuale lancio di queste nuove HD4. E in USA l'HD DVD non sembra così lontano...Spero che,come dice Alberto, ne riparleremo tra un anno. Ciao. Paolo
    Se era il TOP di quest'anno, il Link era proprio un Evolution dotato del DC3.

    Ad oggi sul mercato (ma sono passati 5 mesi da Settembre ) trovi anche Marantz e Projection Design , con Yamaha che ha annunciato e Sharp che come sempre deve finire le scorte del precedente modello prima di introdurre il nuovo ... ... per cui la scelta inizia anche a differenziarsi.

    Vedere già materiale nativo HDTV (magari 1080i) downscalato su un 3 chip DLP 720p è davvero un gran bel vedere ... se il video processing di front end e quello della TI saranno anche all'altezza delle aspettative, non posso che immaginare quanto spettacolare debba essere un'immagine 1080p sulle prossime matrici.

    Ma bisogna dare tempo al tempo Paolo ... tanto anche fra un anno (se pur mi auguro saranno arrivate le nuove tecnlogie) di materiale HDTV nativo non ne avremo poi così tanto ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3

    un consiglio please

    Dopo aver letto questo autorevole forum, sono andato in crisi, poichè sto sostituendo il gia buono Domino 20 con sole 20 ore di funzionamento, per l'oneroso HT300E sempre della SIM2. La domanda nasce spontanea; faccio un buon investimento, oppure rischio di investire una somma considerevole per un apparecchio che rischia di essere già superato.
    Grazie
    Roberto

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Come detto fin'ora, 1280x720 saranno utilissimi anche per visualizzare segnali 1920x1080 e saranno ancora per qualche anno i veri best sellers del mercato.

    Inoltre, non bisogna dimenticare che solo nel 2006 riusciremo ad avere accesso a programmi 1920x1080 in quantità appena sufficiente. Quindi, se hai in mente di acquistare un proiettore senza dover rincorrere il mercato, sono sicuro che un 720p di accompagnerà benissimo per almeno 3-4 anni.

    Dopo questo periodo, probabilmente i proiettori 1080p saranno un po' più accessibili di quanto lo saranno nel 2006


    Emdio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3

    Re-please


    Grazie per l'ottima sintesi
    Roberto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •