Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10079.html

    Vivitek annuncia due nuovi proiettori home theater full HD con DarkChip3, certificazione ISF, rapporto di contrasto 50.000:1 e 2.000 lumen con lampada fino a 7.000 ore

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma il nero con il dark chip 3 è veramente nero ??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Aspettiamo review !!!
    Certo che Vivitek e BenQ sulla fascia bassa stanno facendo fuoco e fiamme.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20
    Prodotti sicuramente interessanti, anche se, restando su questa fascia di prezzo, io sto aspettando l'uscita (credo metà maggio) nel mercato europeo del LG PF1500, un fullhd a led che, dai primi test fatti da alcuni utenti, sembra essere molto valido (soprattutto considerata la fascia di prezzo). E' un po meno luminoso (1400 lumen, comunque più che sufficienti per quello che sarà il mio utilizzo), ma non doversi preoccupare della lampada (quotata 30000 ore) o del fatti che dopo qualche centinaio di ore la luminosità cali drasticamente, per me, non ha prezzo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Citazione Originariamente scritto da Domenik73 Visualizza messaggio
    ... E' un po meno luminoso (1400 lumen.....[CUT]
    Il proiettore di LG è già disponibile presso alcuni rivenditori online ad un prezzo compreso tra 1.200 Euro e 1.300 Euro.

    Attenzione però al flusso luminoso dichiarato che si riferisce verosimilmente in modalità overlap, quindi solo sul "bianco", con i colori nettamente più scuri. Considerando il tipo di LED che monta e l'obiettivo, direi che, in condizioni reali, saranno più o meno la metà, quindi circa 700 Lumen, più che sufficienti per la maggior parte delle necessità. Per il rapporto di contrasto, anche qui bisogna considerare che i proiettori DLP con microdisplay da 0,65", hanno valori dell'ordine dei 2.000:1.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ...Considerando il tipo di LED che monta e l'obiettivo, direi che, in condizioni reali, saranno più o meno la metà, quindi circa 700 Lumen, più che sufficienti per la maggior parte delle necessità..........[CUT]
    Si, questo l'avevo immaginato, grazie cmq per le delucidazioni. Per quelle che sono le mie necessità penso che andrà comunque bene. Attualmente ho un Sony VPL-VW60 (acquistato più di 6 anni fa), che ha un flusso dichiarato di 900 lumen (quello reale è sicuramente minore, e a fine vita della lampada è ancora più basso), e per me come luminosità è più che buono. Lo usiamo praticamente come schermo principale e ogni 2 anni mi tocca cambiare la lampada. Non so se questo LG a livello di qualità di immagine si possa avvicinare al Sony che posseggo. Alla peggio lo terrei come schermo secondario (utilizzando il Sony solo per contenuti di qualità).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •