Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/32.html

    Dal prossimo 1 luglio, negli Stati Uniti tutte le emittenti in standard ATSC (la televisione digitale) saranno obbligate a trasmettere il famigerato Broadcast Flag, nuova contromisura anti-pirateria per la lotta alla diffusione indiscriminata dei contenuti su internet.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Anche se i recorder stand alone non sono ancora compatibli con questa "simpaticissima" flag, Zio Bill, con il suo MCE 2005 dovrebbe già essere in regola:o

    La particolarità di questo formato, è l'utilizzo della tecnologia SBE (Stream Buffer Engine), che venne introdotta per la prima volta con la release del Service Pack 1 di Windows XP.La tecnologia SBE permette ad un'applicazione di spostari, mettere in pausa e registrare uno flusso video live senza interromperne il flusso. Allo stato attuale, SBE supporta come flussi MPEG-2 e DV con bitrate di cattura che si aggirano attorno ai 30 megabits al secondo (Mbps).
    Un'altra particolarità di questo formato è la possibilità di poter proteggere i contenuti, attraveso la cosiddetta flag di protezione (CGMS-A). Se un fornitore di servizi televisivi (analogico o digitale) lo volesse, sarebbe possibile fare in modo che il contenuto possa essere riprodotto soltanto sul PC Media Center che lo ha generato.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=22676

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    tanto uscira' un SW per PC che...

    NESSUNO e' mai riuscito a fare una protezione anti copia/ripoduzione che fosse veramente ... tale

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    charger2000 ha scritto:
    tanto uscira' un SW per PC che...

    NESSUNO e' mai riuscito a fare una protezione anti copia/ripoduzione che fosse veramente ... tale
    Già!
    Anche se non se ne potrebbe parlare, credo, su avsforum.com, c'è un 3ddone in cui si parla del crack per il DRM.

    Bisogna considerare che la maggior parte degli utenti non utilizza/utilizzerà (almeno a breve) il PC per registrare, per cui, con i recorder stand alone, la limitazione potrebbe essere quantomeno fastidiosa!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •