Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114

    99 su 100 non lo leggerà, se non è stato appositamentente modificato per leggere tutte le regioni di bluray. Sto usando come lettore bluray una playstation 3 acquistata 5 o 6 anni fa. E sto sospettando tempi maturi per un buon lettore Universale region free. Visto il costo di questo pioneer rispetto all oppo sarebbe una buona occasione. Aspetterò ancora un po'.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io sono alla ricerca di un *ottimo* lettore audio di rete per la musica liquida che, nella mia collezione, è cresciuta in maniera impressionante. Fino ad ora mi ero orientato sul Marantz NA8005 perché ho come lettore CD/SACD stereo un SA-11S1 da anni e sono, come dire, "legato" a quel tipo di suono che a me piace molto.
    Certo questo nuovo Pioneer, più o meno allo stesso prezzo del Marantz (ma con le funzioni video in più, il Marantz è solo un audio network player) cambia le carte in tavola e mi rende indeciso.
    Voi -se non sono OT- cosa ne pensate? Marantz o aspetto questo Pio (parlo del top di gamma)? A me non interessa il MCH analogico, cerco un 2ch di alta qualità (al miglior prezzo, ovvio).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114
    Per la cronaca ho trovato un sito svedese che ha in "arrivo" l' lx-58 multiregion per 870 euro...interessante direi.
    Ultima modifica di jason_t.; 17-11-2014 alle 10:41

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Voi -se non sono OT- cosa ne pensate? Marantz o aspetto questo Pio (parlo del top di gamma)? A me non interessa il MCH analogico, cerco un 2ch di alta qualità (al miglior prezzo, ovvio).
    Effettivamente siamo OT, ma io fossi in te aspetterei Luigi, anche perché nessuno lo ha provato/spremuto a fondo, ed un acquisto d'impulso adesso magari potrebbe creare "pentimenti" molto a breve. Si tratta di qualche settimana, per cui ..... io aspettrei

    P.S. Per rimanere in casa Marantz, ma elettroniche Premium come il tuo superbo lettore SACD, dovresti valutare il lettore di rete NA-11S1 http://www.marantzitaly.com/it/produ...oductid=na11s1 che è dello stesso lignaggio del tuo lettore di dischi fisici.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    La butto li..chi cerca un due canali di qualità non può affidarsi ad un lettore CD separato ? Più di qualità di cosi non so..ovvio parlo di lettori non entry.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Si parlava di network player. Se un lettore cd di qualità, come sembra essere questo Pioneer è anche un network player per file liquidi standard e hd, allora si.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    La butto li..chi cerca un due canali di qualità non può affidarsi ad un lettore CD separato ?
    Quoto, personalmente l'ho sempre considerata la soluzione migliore sia dal punto di vista qualitativo che estetico... Inoltre mi da la possibilità di valutare gli upgrade separatamente, concentrando quindi il mio budget a disposizione verso l'uno o verso l'altro a seconda delle necessità che sento in quel momento... Stesso discorso se dovessi acquistare un lettore di rete, tutta la vita componenti separati...
    Detto questo sarei curioso di vederlo all'opera (anzi sentirlo) collegato al mio Harman Kardon HK 990 in sfida con l'eccezionale ed intramontabile lettore CD Harman Kardon HD 990...
    Ultima modifica di robertocastorina; 17-11-2014 alle 17:53
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Su bluraymods (già segnalato nel forum) trovate molti modelli codefree tra cui alcuni Pioneer.
    Per questi vedremo.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    100
    E' presto per conoscerne le prestazioni, ma visto l'ipotetico prezzo di 1.400 euro, come può essere competitivo quanto l'oppo 103d ne costa circa 800?

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da dream1910 Visualizza messaggio
    E' presto per conoscerne le prestazioni, ma visto l'ipotetico prezzo di 1.400 euro, come può essere competitivo quanto l'oppo 103d ne costa circa 800?
    Sulla carta, per la qualità audio che dovrebbe esprimere, è casomai il 105 il suo diretto concorrente, anche se non fa anche da DAC per sorgenti esterne ed ha solo 2 canali in uscita.

    però hai detto bene, è presto per conoscerne le prestazioni. Diamogli credito ... almeno fino a prova contraria
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    A breve ci sarà il primo possessore...che infatti ha aperto una discussione per parlarne !!

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...oneer-bdp-lx88
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    71

    interessante


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •