|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: LG: nuova linea produttiva OLED
-
12-11-2014, 15:02 #16
-
12-11-2014, 16:23 #17
Ci deve essere un errore, lastre in vetro da ben "2200x2500 metri" vuol dire lastre di piu' 2 km x 2 km...
Probabilmente saranno cm, cioe' 22x25 metri...
oppure pollici, cioe' 56x63 metri (ma in questo caso mi sembrano comunque tanti).VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
12-11-2014, 17:28 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
Forse sto perdendo tempo ad aspettare che escano le tv oled, ogni volta che vedo notizie su queste tv leggo sempre tagli enormi da 55 in su, ma un semplice 32 pollici full Hd?
-
12-11-2014, 17:54 #19
Ormai mi sa che il TV 32" non e' piu' la prima scelta come televisore principale di casa, l'HD non si apprezza a dovere (a meno di non stare con gli occhi abbastanza vicini allo schermo), e anche a causa della forte concorrenza da marche economiche e quasi sconosciute i prezzi e i margini di guadagno su questo formato sono ormai ridotti.
E forse dal punto di vista tecnico e' piu' facile produrre uno schermo 1920x1080 da 50" che uno da 32", in quanto i pixel sono piu' grandi, le relative connessioni meno miniaturizzate, ecc.
Poi si va verso i 4K che forse sono impossibili su un 32"...
L'industria per poter fare prezzi alti (e quindi guadagni) spinge tutto sui grandi formati, e d'altra parte un 42"-47" di oggi costa come un 32" di qualche anno fa.
Tra parentesi, ho proprio fatto recentemente una comparazione sui (pochi) 22"-24" TV LCD Full-HD che ci sono in commercio e ho verificato che gli schemi utilizzati sono in genere scadenti, con angoli di visione molto limitati, oserei dire che dal punto di vista visivo complessivo rendono meglio i 24" HD-Ready.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
12-11-2014, 18:09 #20
fino a 3m un 65 2k è più che sufficiente, ma col 4k, a parità di distanze un led o oled da 65' è assolutamente insufficiente, non per la diagonale, ma per la percezione/visibilità di gran parte dei maggiori dettagli che una fonte 4k nativa può esprimere, quindi valutate bene, se puntate al 4K mette in conto che per vedere tutti dettagli, non essendo miopi, su taglio da 60' dovete stare a 1,4m circa
-
12-11-2014, 18:35 #21
Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 12-11-2014 alle 18:39
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-11-2014, 06:06 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Bari
- Messaggi
- 247
Sul fatto che ci sia gente che compra hd ready pessimi, convinti di aver fatto l'affarone, siamo d'accordo.
Sul fatto che un 4k con hdmi 1.4 sia un 4k ready e non un full 4k, siamo d'accordo anche li.
E in futuro, se l'oled spingerà bene le vendite, e se per le case produttrici i ricavi saranno tali da implementarne la produzione, avremo tale tecnologìa su tutti i display ( smartphone, orologi smart, tv, schermi lavatrici, ).
Così magari gli schermi grandi saranno frutto dei pannelli in lastre enormi, mentre le tv più economiche e gli schermi di orologi e prodotti che non necessitano di grandi qualità saranno realizzati partendo dagli scarti di questi pannelli.Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
Consolle: Xbox One S 1TB
Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115
-
13-11-2014, 13:34 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per produrre un pannello full HD 32" Oled si deve affinare la tecnica ed è molto più difficile in quanto il pannello deve avere lo stesso numero di pixel di un pannello 55" ma molto più piccoli. Un po' come era per i plasma infatti solo Panasonic riusciva a produrre tv full HD di taglio 42".
-
17-11-2014, 12:58 #24
In sostanza, in base a ciò che sappiamo sulle intenzione di LG con i pannelli Oled, è da escludere che venga fuori nel corso del 2015 un tv oled con elettronica by Japan e quindi che non sia marchiato LG?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
19-11-2014, 15:43 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
Domanda forse banale ma quando si parla di 26.000 pannelli si intende 26.000 equivalenti televisori o con un pannello si ottengono più schermi per TV?
Lo chiedo perché dalle dimensioni dei pannelli sembra che da un pannello si possa ottenere ben più di un solo TV.