|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: IFA: le specifiche preliminari Blu-ray 4K
-
11-09-2014, 08:30 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
L' abbandono dello standard dvd aiuterebbe molto dal punto di vista dei prezzi.
-
11-09-2014, 22:33 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Emidio Ti segnalo, anche se immagino già lo saprai, che "Winter Sleep", interamente girato con la F65 dovrebbe arrivare in Sala via Lucky Red con DCP 4K il 2 Ottobre, come "L’amore Bugiardo - Gone Girl" di Fincher, quest'ultimo interamente prodotto (mi pare di aver capito) con una pipeline a 6K girato con RED Epic Dragon, e ovviamente DCP 4K in Sala (18 Dicembre).
-
14-09-2014, 13:47 #18
Non è cosi semplice, anche perchè lo avrebbero già fatto in quasi 10 anni di esistenza del sistema. Se anche per il mercato consumer si adotteranno misure hardware sui componenti (Media Block integrati nel vpr/tv), in aggiunta alla codifica AES e simmetrica delle chiavi...la vedo molto ardua.
Cosi facendo lo stream codificato arriverà diritto nel vpr, e decodificato dallo stesso. Ogni vpr avrà un suo certificato di autenticità, da riferire a chi fornisce il contenuto 4K. Quest ultimo fornirà la chiave univoca (e a tempo), che permetterà di vedere il contenuto solo ed esclusivamente su quel vpr, per un certo lasso di tempo.
Il sistema è blindato, tentativi di aprire il media block per recuperare la chiave privata ne causano l'immediata "distruzione". Tentativi di aprire il vpr per estrarre il flusso decodificato ne causano il "blocco" e la non più utilizzabilità ("marriage"). Vi sono anche limitazioni non indifferenti per un mercato consumer...in primis non si potrà prestare il BD a nessuno (a meno di non farsi generare una chiave per il sistema su cui andrà riprodotto), non si può nemmeno guardarlo su un altro dispositivo proprio, diverso da quello per cui è stata generata la chiave.