Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    L' abbandono dello standard dvd aiuterebbe molto dal punto di vista dei prezzi.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    In molti casi, anche se il film è girato in 4K, la post e gli effetti speciali sono in 2K, come nel caso dei film di Peter Jackson e di Oblivion, il film con Tom Cruise che al momento è un riferimento.
    Emidio Ti segnalo, anche se immagino già lo saprai, che "Winter Sleep", interamente girato con la F65 dovrebbe arrivare in Sala via Lucky Red con DCP 4K il 2 Ottobre, come "L’amore Bugiardo - Gone Girl" di Fincher, quest'ultimo interamente prodotto (mi pare di aver capito) con una pipeline a 6K girato con RED Epic Dragon, e ovviamente DCP 4K in Sala (18 Dicembre).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Che puntualmente verrà craccato, come i BD attuali...
    Non è cosi semplice, anche perchè lo avrebbero già fatto in quasi 10 anni di esistenza del sistema. Se anche per il mercato consumer si adotteranno misure hardware sui componenti (Media Block integrati nel vpr/tv), in aggiunta alla codifica AES e simmetrica delle chiavi...la vedo molto ardua.

    Cosi facendo lo stream codificato arriverà diritto nel vpr, e decodificato dallo stesso. Ogni vpr avrà un suo certificato di autenticità, da riferire a chi fornisce il contenuto 4K. Quest ultimo fornirà la chiave univoca (e a tempo), che permetterà di vedere il contenuto solo ed esclusivamente su quel vpr, per un certo lasso di tempo.

    Il sistema è blindato, tentativi di aprire il media block per recuperare la chiave privata ne causano l'immediata "distruzione". Tentativi di aprire il vpr per estrarre il flusso decodificato ne causano il "blocco" e la non più utilizzabilità ("marriage"). Vi sono anche limitazioni non indifferenti per un mercato consumer...in primis non si potrà prestare il BD a nessuno (a meno di non farsi generare una chiave per il sistema su cui andrà riprodotto), non si può nemmeno guardarlo su un altro dispositivo proprio, diverso da quello per cui è stata generata la chiave.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •