Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/cea...a-hd_9423.html

    La Consumer Electronics Association ha aggiornato le caratteristiche di cui i nuovi TV Ultra HD dovranno disporre, per potersi fregiare del nuovo logo, attualmente in preparazione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Con ITU-R BT.709(roba di 20 anni fa) ci sarà da ridere come alcuni produttori riusciranno a venderti pannelli che di ultraHD hanno solo il nome.
    Dovrebbero rendere OBBLIGATORIO il BT2020!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se avessero reso obbligatorio il BT.2020, avrebbero praticamente "eliminato" tutti gli LCD, ma non solo, direi anche tutti i TV in generale.
    Quale tecnologia consumer permette di coprire, ad oggi, uno spazio colore del genere?
    Un po' inutile dettare linee guida e ideare un bollino che nessuno potrebbe utilizzare.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Confermo quanto detto da Onslaught: al momento lo spazio colore 2020 non è raggiunto da nessun prodotto esistente ed avrebbe poco senso obbligare tutti i produttori che vogliano fregiarsi del bollino "Ultra HD" a rispettare questa specifica impossibile.

    Inoltre ha poco senso quello che dici:
    Citazione Originariamente scritto da giovideo Visualizza messaggio
    ... ci sarà da ridere come alcuni produttori riusciranno a venderti pannelli che di ultraHD hanno solo il nome...
    Dove metti:

    - la risoluzione del pannello otto volte superiore?

    - la possibilità di riprodurre immagini 4K fino a 60p?

    Ti faccio notare che quest'ultimo aspetto si traduce in quasi 500 megapixel al secondo dell'Ultra HD 2160/60p, al contrario dei 62 megapixel al secondo dell'HD 1080/60i.

    Ti domando: l'hai mai visto un video Ultra HD 2160p a 60 fotogrammi al secondo a scansione progressiva riprodotto da un moderno TV Ultra HD che già oggi è possibile acquistare? Ti assicuro che è da rimanere a bocca spalancata.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 30-06-2014 alle 19:10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Ciau. Dunque leggendo l'articolo (da possessore di un modello tv UltraHd) sto notando che il mio modello peca di qualche caratteristica. E sapete cosa dico:
    Che me ne frega. Si io da appassionato di tecnologia ho fatto un sforzo economico non indifferente l'anno passato per l'acquisto fatto e si anche con pensiero che la tecnologia evolve e in tempi brevi avrebbe reso il mio modello obsoleto. E passato quasi un anno e nel frattempo e arrivato il Oled, il x800 di Panasonic, HU8500 di Samsung ma lasciatelo dire il mio X9005A non lo cambierei per nulla con i modelli citati. Si sicuramente non avra HEVC e qualcos'altro ma guardando i nuovi modelli (supratutto Sony 2014) sono sempre piu convinto di aver fatto (per una volta TANTO) la scelta piu saggia l'anno scorso anche perché con ogni aggiornamento ( ora PKG4.430EUB) migliora sempre più. Ora mi Auguro che mi duri a lungo e spero di sostituirlo con un modello OLED-IGZO 8K entro 2020 - 2024. Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    il problema alystra è che con tutti gli acquisti che facciamo voremmo poter dire la stessa cosa (.. anche della moglie!).
    Quindi ci lasciamo suggestionare un po', convincendoci che abbiamo fatto la cosa migliore fino a quando la differenza non è talmente evidente che ci "rassegniamo". A quel punto saranno passati anni allora abbiamo di che sopravvivere.
    Sono sicuro che hai un ottimo TV, ma ... nessuno è immune a questa autosuggestione!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Come lo hai visto tu, l'ho visto pure io...

    http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/nab-oled-sony-4k-30-quasi-pronto_9179.html

    e credo che qualsiasi altro commento non serva.

    E 'inutile, secondo il mio modesto parere, aumentare la definizione dell'immagine, se non aumenti la precisione dei colori....
    Si, certo, rimani a bocca aperta, ma..... i colori non convincono. Quindi la vera svolta sarà quando avremo UltraHD rec 2020, a costi accessibili.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @giovideo
    Cosa non ti convince del REC709?
    Aumentare l'estensione del gamut favorisce esclusivamente la precisione nella rappresentazione dei colori più saturi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    @revenge

    sarò un incontentabile.... ;-)
    ma per me la riproduzione AV deve essere quanto più vicina alla realtà.

    Se guardi la giornata che c'è oggi (almeno da noi in pianura padana, piuttosto rara, si e no una decina l'anno) i colori che accende sono riproducibili piuttosto bene con il 2020.

    Maggiore è la precisione nel colore (non solo in quelli saturi) migliore sarà la fedeltà della riproduzione AV.

    Un pò come quelle Cibachrome che si facevano con scatti da 15-25Asa prima dell'avvento del digitale..... :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •