Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 75
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...turo_9250.html

    Il gruppo Sony taglia le previsioni finanziarie per il 2014, prendendo atto del tracollo delle vendite DVD e Blu-ray. Sony non vede più margini di crescita per il mercato della distribuzione "media fisici". Il DVD è stato un enorme successo, ma il Blu-ray ha sempre faticato, con contrazioni sempre più evidenti soprattutto in Europa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    bene vorrà dire che le tv 4k e i vpr 4k li venderanno agli americani, senza un supporto ai dischi 4k che senso ha acquistare 'sti prodotti?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38
    piangono adesso!
    hanno venduto supporti e film blu ray a costi esorbitanti e poi si stupiscono che non abbia preso piede.Peccato perché con la nostra rete non so come potremmo vedere o scaricare contenuti HD (reale intendo e non solo a risoluzione 1920x1080) o addirittura 4K.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Se questa è la tendenza, la vedo davvero dura per l'Italia e la sua velocità di rete preistorica (salvo per le rarissime aree coperte dalla Fibra100...).
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    False promesse

    Per forza non ha futuro. All'uscita del dvd avevano detto che avrebbe avuto costi minori... Con l'uscita dei blu-ray avevano detto che sarebbero costati meno dei dvd... La causa è maledettamente semplice: costo di uscita di un blu-ray, dal minimo minimo 20euro ai massimi 35. La gente o se lo guarda al cinema o semplicemente preferisce scaricarselo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    latina
    Messaggi
    51
    onestamente oltre ai prezzi esorbitanti ci si mette sia la crisi economica ma sopratutto la pirateria...io personalmente prediligerò sempre il supporto fisico..una cosa è avere un film su un Hd esterno,pc ecc(seppure in fullHD o 4K 8K ecc)e un'altra cosa è possedere una copia fisica dello stesso da conservare.per me non c'è paragone...certo che se trovassimo i bluray da 9.90 a a scendere,di sicuro le vendite aumenterebbero...
    inoltre è anche una questione culturale,si possono spendere 30 euro per l'ingresso in un locale o per un aperitivo ma è impensabile spenderli per un film in bluray...meglio vederlo scaricato,appena uscito al cinema sentendo le risate e i colpi di tosse del pubblico e quello che si alza in prima fila...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da AngeloDiLT Visualizza messaggio
    inoltre è anche una questione culturale,si possono spendere 30 euro per l'ingresso in un locale o per un aperitivo ma è impensabile spenderli per un film in bluray
    Come ti quoto.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    In primis perche vogliono arginare il fenomeno copia digitale....con mediaplayer blindati o VOD....sarà tutto a nostro discapito, niente più copie permanenti

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    notizia che taglia le gambe a supporti fisici 4k.
    < - Free Bird - >

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    bene vorrà dire che le tv 4k e i vpr 4k li venderanno agli americani, senza un supporto ai dischi 4k che senso ha acquistare 'sti prodotti?
    Infatti. Loro avranno i mediaplayer dedicati. Noi ci mettiamo tre quarti d'ora per scaricarci un giga e mezzo di copia digitale

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Come ti quoto.
    onestamente, per vedere un film 30€ sono troppi e di tenermelo a casa per più del tempo necessario alla visione, nella maggioranza dei casi non mi interessa.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    comunque i blu ray e dvd continueranno ad esistere ancora per svariati anni, esistono ancora i cd musicali, ma gli investimenti del settore, ricerca e sviluppo in primis, cominciano ufficialmente a ridimensionarsi, è inevitabile.
    Ultima modifica di SALVA1; 02-05-2014 alle 13:08
    < - Free Bird - >

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    gli investimenti del settore, ricerca e sviluppo in primis, cominciano ufficialmente a ridimensionarsi, è inevitabile.
    Concordo.
    Ed è triste perchè imho senza supporti fisici avremo meno qualità audio/video (paradossale poi, visto che la risoluzione invece aumenta, es. con il 4K).

    Per quanto potranno evolversi la rete e i codec, infatti, la tendenza è sempre "al risparmio". Già lo è con i supporti, figurarsi con l'online.
    E come dico spesso, con il livello di "fedeltà" permesso dall'HD basta un niente di compressione in più per rovinare tutto.
    Ultima modifica di DartDVD; 02-05-2014 alle 13:17
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD Visualizza messaggio
    Concordo.
    Ed è triste perchè imho senza supporti fisici avremo meno qualità audio/video (paradossale poi, visto che la risoluzione invece aumenta, es. con il 4K).

    Per quanto potranno evolversi la rete e i codec, infatti, la tendenza è sempre "al risparmio". Già lo è con i supporti, figurarsi con l'online.
    E come dico spesso, con il..........[CUT]
    Bisogna vedere sempre i bitrate. Il codec HEVC aiuta molto e piano piano la rete mondiale diventerà sempre più veloce. In teoria con 20 MB/s HEVC avresti un'immagine 1080p trasparente, e un buon 4K.

    Vedremo, inutile pensarci adesso. Comunque i Blu-ray non vanno da nessuna parte semplicemente sarà l'ultimo formato ottico, previsione che io avevo fatto 2 anni fa in barba ai finti annunci della BDA ogni anno al CES....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Ciao,
    Parlando con un amico che si trova attualmente in America, (riporto quello che mi ha detto) sembra che l'adsl italiana non sia così male. Da come ho capito il problema in italia è che ci sono molti paesi ancora senza copertura, ma dove è presente l'adsl non è peggiore a quella americana. Questo almeno mi è stato detto da questo mio amico.
    Per quanto riguarda la questione sicurezza anti pirateria dello streaming rispetto ai supporti fisici mi chiedo..
    Magari dico una fesseria, ma questi lettori streaming dovranno comunque uscire con l'audio e il video, quindi se uno volesse creare una copia illegale, potrebbe entrare in un pc con audio e video e creare una copia.
    è corretto? Quindi se si, non si può parlare di maggiore sicurezza contro la pirateria come più volte ho sentito, ma più che altro è una questione di mercato..


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •