Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/sei...rivo_8948.html

    Il produttore cinese annuncia l'arrivo della nuova serie Seiki Pro, composta da quattro nuovi TV Ultra HD, disponibili nei tagli da 55”, 58”, 65” e 85”, tutti con pannello a 120Hz e capaci di supportare risoluzioni 4K fino a 30p

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Non so se la componentistica interna sia a livello dei prodotti analoghi degli BIG ma vedere un 55' UltraHd gia d'ora venduto a 1300 Euro/Dollari fa un certo effetto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non penso proprio che l'elettronica sia a livello dei marchi piu blasonati, infatti questi tv hanno molte funzioni in meno, vedi 3D, smart tv, lettore multimediale, hdmi 2.0. Costano poco, valgono poco.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Infatti, penso anche io che non puo rivaleggiare con i marchi piu noti dal punto di vista della Qualità.
    Onsla tu cosa ne pensi ? Puo essere che sono cresciuti a tal punto di poter proporre prodotti tecnologici pari alla concorrenza ?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    alla massa non interessa che processore o altre caratteristiche possano avere..il cliente compra in base al prezzo...quindi i "BIG" o si affrettano ad abbassare i prezzi a livelli umani o ne venderanno pochi...certo la qualità forse sarà scadente ma i numeri delle vendite premierà questo o quel produttore
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sicuramente il trattamento video è molto meno raffinato, ma il punto è che a molti non interessa affatto.
    Se leggete i forum americani, vedrete che molti comprano Seiki per utilizzare le TV come monitor, in sostanza, collegando PC o altre sorgenti che non hanno necessità di appoggiarsi all'elettronica interna.
    Personalmente non sono in grado di dire come vadano i pannelli (anche lì bisognerebbe capire com'è la qualità e che possibilità di intervento ci sono), dato che in Italia questi prodotti non sono disponibili: non mi aspetto che si comportino come un Sony (cito quelli perché li conosco bene, ma potrebbe essere anche il Panasonic WT600, piuttosto che altro ancora), come non mi aspetto che abbiano un trattamento video qualitativamente simile al Reality Creation, ma penso anche che ad una fascia di utenza questo non importi.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Grazie Onsla per spiegazioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ma si sa se l'elettronica interna è TOTALMENTE bypassabile? Perché, se così fosse, si potrebbero ottenere risultati comunque molto interessanti, soprattutto in rapporto al prezzo.

    Certo, non essendo attualmente importati in Italia resta comunque un discorso accademico, almeno per ora ma serve comunque a capire di cosa si sta parlando. In futuro, chissà...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Se la riduzione di costo rispetto alle altre Case è giustificata dall'assenza di funzionalità come Smart tv.. ben venga questo tipo di tv .
    Se invece è l'elettronica che è ridotta all'osso, la scelta sarà guidata esclusivamente dall'uso : all'estero sono moltissime le tv che trasmettono in HD quindi un tv è accettabile anche se non fa un upscaling dignitoso ( ad esempio ). Da noi invece queste features sono ancora troppo basilari per permetterci un tv che sia solo un "pannello video".
    Comunque mi fa molto riflettere tutto questo sopraggiungere di tv e case produttrici low cost ( in fondo è il percorso che case come Samsung e Lg hanno fatto nel corso dello scorso decennio ).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    La qualità in tempi di crisi non paga, l'invasione cinese travolgerà i coreani come l'invasione coreana sta travolgendo i Giapponesi.
    Ultima modifica di f_carone; 07-02-2014 alle 17:35
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •