Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8906.html

    Da una delle divisioni di Panamorph giunge un nuovo algoritmo per l'encoding dei supporti ottici in alta definizione, capace di supportare il deep color fino a 12 bit per componente cromatica, senza mutare le specifiche del formato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    Finalmente...

    Che sia l'uovo di Colombo per introdurre - una buona volta ! - i BD 4 K ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Una notizia davvero succosa. Sarebbe interessante avere una lista di tutti i pannelli che attualmente già supportano la visualizzazione cromatica a 12bit per componente...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da graphixillusion Visualizza messaggio
    Una notizia davvero succosa. Sarebbe interessante avere una lista di tutti i pannelli che attualmente già supportano la visualizzazione cromatica a 12bit per componente...
    Spettacolo, il mio vpr il rec2020 lo copre ...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Eh già! Che poi è sempre il solito discorso: tutta la catena deve supportare i 12bit, cavo incluso. A proposito di questo: i cavi HDMI che supportano il Deep Color sono automaticamente compatibili con i 12bit di colore per componente giusto? Per il DisplayPort non c'è problema invece. Approfondendo la questione, lo standard HDMI 2.0 supporta i 12bit:

    Does HDMI 2.0 support BT.2020 (rec.2020) colorimetry?
    Yes. HDMI 2.0 includes support for BT.2020 Colorimetry with 10 or more bits of color depth.
    Video Formats defined in BT.2020 and supported by HDMI 2.0 specification:
    – 2160p, 10/12 bits, 24/25/30Hz, RGB/4:2:2/4:4:4
    – 2160p, 10/12 bits, 50/60Hz, 4:2:0/4:2:2
    Ultima modifica di graphixillusion; 23-01-2014 alle 14:11

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da graphixillusion Visualizza messaggio
    Eh già! Che poi è sempre il solito discorso: tutta la catena deve supportare i 12bit, cavo incluso. A proposito di questo: i cavi HDMI che supportano il Deep Color sono automaticamente compatibili con i 12bit di colore per componente giusto? Per il DisplayPort non c'è problema invece. Approfondendo la questione, lo standard HDMI 2.0 supporta i 12bi..........[CUT]
    Cosa c'entrano i cavi?
    I cavi hdmi sono tutti uguali perchè lavorano sul digitale,io ho un buon cavo g&bl ma vecchio che in teoria non supporta il 3d e neanche l'arc e pure quando lo colleghi fà tutte le funzioni dei cavi "moderni".

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma quindi anche i sintomaplificatori devon oessere compatibili o basta solo la sorgente?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I sintoamplificatori supportano il deep color da tempo, è l'hardware che esegue la decodifica che deve essere in grado di supportare questo algoritmo.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Potete chiarirmi una cosa che non ho ben capito? E' un codec separato a valle dei codec di compressione quali AVC, Mpeg ecc.., o li sostituirebbe? Se è ho capito bene è un codec che elabora successivamente a 12 bit il segnale originale a 8 bit, giusto?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    in linea teorica credo che basti cambiare il lettore con uno che integra il loro hardware senza cambiare il resto della catena. i pannelli modermi dovrebbero supportare i 12bit già da qualche anno
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    8,10,12 bit


    I plasma sicuramente , gli LCD non sarei tanto sicuro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •