Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...es-2_8880.html

    Il noto produttore statunitense ha svelato l'ultima aggiunta alla sua gamma di diffusori audio, un prodotto dotato di Convergent Synergy Tweeter, appositamente modificato per il doppio cabinet delle Sasha

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    A parte il prezzo, questi prodotti fanno sempre sognare...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    C'era da aspettarselo con l'introduzione del nuovo tweeter sulle Alexia. Per cui sicuramente arriveranno in futuro nuove Sophia e il canale centrale, così come anche le Maxx fino al totale abbandono del tweeter Focal.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Le Wilson Sophia suonano davvero benissimo peccato che, oltre al prezzo, somiglino ad una lavatrice a carica dall'alto, sono orrende.

    Anche io mi ero stupito della presenza del tweeter Focal, stonava un po' vedere quella scritta.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Ideali per vedere la saga di star wars , vi sembrerà di vedere R2-D2 fuori dallo schermo .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A me come estetica piacciono.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1
    secondo me il prezzo di vendita in Italia non sarà mai quello con il cambio €-$....anzi.

    Le Sasha attuali costano 33k€. Audionatali ci mette lo zampino... : )

    Possiamo scommettere: non meno di 35k€

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Ideali per vedere la saga di star wars , vi sembrerà di vedere R2-D2 fuori dallo schermo .
    Diffusori di questo calibro sarebbero fin troppo sprecati in ambito home cinema. Sono diffusori progettati per offrire prestazioni musicali in ambito hi end.
    Per il suono surround c'è ben altro, con costi decisamente molto più contenuti (con tutto il rispetto per il grande cinema sia chiaro)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Per quel che costano devono fare anche il robot
    Per il suono non so che dirti , non ho avuto l'onore di trovarli da nessuna parte . Esteticamente non mi piacciono , anche se è una questione di gusti .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •