Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: AVplay: Nebraska

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...aska_8733.html

    Alexander Payne dirige un magistrale Bruce Dern in una storia che vede un anziano scorbutico cadere vittima di una truffa con premio in denaro. Pur di assecondare il difficile stato mentale del protagonista, i familiari sono costretti a partire per il Nebraska

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    non ce la faccio proprio a guardare un film nuovo in bianco e nero... anche se mi sembra piacevole e "nuovo".

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    è la stessa mia sensazione. non riesco ad accettarla come scelta cinematografica

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Pregiudizio che istintivamente condivido, ma tutto le volte che mi sono sforzato di superarlo non mi sono mai pentito.
    Anche nel 1974 sembrava assurdo fare un film in bianco e nero (le TV a colori stavano conquistando le masse) ma Mel Brooks ti serve un Young Frankenstein proprio bicolore. E farà la storia del cinema.
    Idem per Good Night, and Good Luck del 2005.
    Quindi ben venga il B/N.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    lo capisco se vuoi fare un film ambientato nel passato, per fare "atmosfera" e far rivivere le sensazioni del passato, anche in schindler list ha il suo perchè.

    ma non riesco a capirlo in un film ambientato ai giorni nostri che parla di situazioni attuali... mah.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    treviso
    Messaggi
    60

    c'è anche la versione a colori, ma il regista spera che nessuno la voglia vedere

    http://variety.com/2013/film/news/alexander-payne-hopes-no-one-ever-sees-nebraska-in-color-1200861306/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •