Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8421.html

    Il marchio giapponese introduce un nuovo lettore SACD e un nuovo amplificatore integrato stereo, realizzati con una costruzione accurata, con DAC Burr-Brown DSD1792A per il lettore e ampio trasformatore toroidale sull'amplificatore

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    molto belli, come sempre, anche se sinceramente un SACD a 2500 oggi mi sembra una scelta un po' azzardata con la possibilità di fruire di musica HBR anche con strumenti di minor costo.
    Ultima modifica di stazzatleta; 17-09-2013 alle 07:34

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    effettivamente Stazza ... anche se è un DAC oltre che un lettore SACD stereo in versione premium ....

    c'è anche da considerare che l'SA-12S3 (ancora a listino, credo) costa circa 3700 Euro se non sbaglio, IVA inclusa

    Questo va a posizionarsi sotto l'SA-15S2 stando alla nomenclatura ..... non ci capisco più nulla !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    24
    I dischi SACD sono ormai in via di estinzione inutile investire tanti soldi per un lettore.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    351

    Driver ASIO (e quindi non solo DOP) per il DSD. Bravi.
    Ci stava bene anche l'uscita bilanciata.
    Ma perchè, su macchine di questo calibro ed oltre, non tolgono la lettura dei file audio lossy (ciarpame).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •