Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...onic_7624.html

    Alla Convention di Nizza il produttore giapponese mostra 4 nuovi lettori Blu Ray e due nuovi Blu Ray recorder

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208
    Vogliamo credere che abbia tutte le uscite e gli ingressi desiderati da noi appassionati almeno il top di gamma (non recorder)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Vi e' un errore di battitura nell'articolo, il modello piu' completo e' il DMP-BDT335 non il DMP-BDT330!

    http://www.panasonic.de/html/de_DE/P...361/index.html
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    No è giusto, è il DMP-BDT330 il modello europeo annunciato, forse in Germania o in altri Stati cambierà leggermente la sigla (come la serie VT50 Plasma che in Italia finisce con T e non con E), se ci guardi anche il 230 da loro si chiama 234-235.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    mi sa che il top di gamma rimane il DMP-BDT500

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    E' proprio così, infatti nessuno degli altri utilizza una sezione audio di pari qualità, tanto per dire.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Il 330 ha anche la doppia uscita HDMI, penso proprio che farà compagnia al nuovo plasma dalla prossima estate
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    147
    Il bd79 dovrebbe essere il sostituto della serie bd77, siccome sono tutti e due in vendita vorrei sapere perchè il secondo costa all'incirca una ventina di euro in più. E' più performante rispetto all'altro anche se della serie precedente?
    Sulla carta sembra abbiano caratteristiche equivalenti.
    Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da Kite Visualizza messaggio
    Il bd79 dovrebbe essere il sostituto della serie bd77, siccome sono tutti e due in vendita vorrei sapere perchè il secondo costa all'incirca una ventina di euro in più. E' più performante rispetto all'altro anche se della serie precedente?
    Sulla carta sembra abbiano caratteristiche equivalenti.
    Qualcuno può schiarirmi le idee? Grazie.
    Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •