Nuovi lettori Blu Ray Panasonic
Alla Convention di Nizza il produttore giapponese mostra 4 nuovi lettori Blu Ray e due nuovi Blu Ray recorder
A Nizza, in occasione della tradizionale convention di Marzo, Panasonic ha annunciato la nuova gamma di lettori Blu-ray Disc in arrivo nei prossimi mesi. I lettori, ai quali si affiancheranno il DMP-BDT500 e il DMP-BBT01 che resteranno a listino, sono quattro. Il modello più completo è il DMP-BDT330: le sue caratteristiche comprendono la possibilità di leggere dischi 2D e 3D, la conversione 2D-3D, la possibilità di effettuare l'upscaling dei contenuti video fino a 4K, la connessione Wi-Fi integrata, il supporto alla piattaforma VIERA Connect ed ai servizi correlati, ed infine la funzione Display Mirroring, ovvero la facoltà di inviare foto e video da dispositivi mobili in wireless, sfruttando la tecnologia Miracast.
In fascia inferiore si posiziona il DMP-BDT230, che rispetto al “fratello maggiore” presenta un'estetica meno ricercata e rinuncia all'upscaling in 4K. Più sotto ancora si inseriscono i modelli DMP-BDT130 e DMP-BD79: il primo dispone di supporto ai dischi 3D, mentre il secondo è un lettore 2D privo di connettività wireless, disponibile sotto forma di dongle opzionale.
Oltre ai lettori sono in arrivo due Blu Ray recorder, il DMR-BWT735 e il DMR-BWT535. Il modello top di gamma, il BWT735, è definito Blu-Ray Disc Recorder all in one, per via della capacità di effettuare registrazioni non solo sull'hard disk integrato, ma anche su dischi Blu Ray. Come per le tv Panasonic di fascia alta, anche questo dispositivo è dotato di doppio tuner, nonché di tutte le funzioni ad esso correlato, ovvero doppie registrazioni contemporanee e possibilità di inviare una trasmissione a dispositivi mobili, tramite DIGA App. La connettività di rete, con Wi-Fi integrato, permette inoltre di inviare le registrazioni ad altri display collegati alla rete locale. Altra novità è l'utilissima funzione di programmazione a distanza delle registrazioni: è sufficiente registrarsi al servizio, collegarsi con un dispositivo mobile alla guida EPG e selezionare il programma che si desidera registrare. Completano la dotazione il supporto a VIERA Connect e la funzione Pure Sound, che blocca la rotazione delle parti meccaniche non necessarie durante la riproduzione sonora, in modo da evitare che la fruizione sia disturbata dai rumori prodotti dal loro movimento.
I prezzi dei lettori Blu Ray sono compresi tra gli 89 ed i 229 Euro, mentre il Blu Ray recorder top di gamma avrà un prezzo di vendita di 649 Euro.
Fonte: Panasonic
Commenti (8)
-
Vogliamo credere che abbia tutte le uscite e gli ingressi desiderati da noi appassionati almeno il top di gamma (non recorder)
-
Vi e' un errore di battitura nell'articolo, il modello piu' completo e' il DMP-BDT335 non il DMP-BDT330!
http://www.panasonic.de/html/de_DE/...0361/index.html -
No è giusto, è il DMP-BDT330 il modello europeo annunciato, forse in Germania o in altri Stati cambierà leggermente la sigla (come la serie VT50 Plasma che in Italia finisce con T e non con E), se ci guardi anche il 230 da loro si chiama 234-235.
-
mi sa che il top di gamma rimane il DMP-BDT500
-
E' proprio così, infatti nessuno degli altri utilizza una sezione audio di pari qualità, tanto per dire.
-
Il 330 ha anche la doppia uscita HDMI, penso proprio che farà compagnia al nuovo plasma dalla prossima estate
-
Il bd79 dovrebbe essere il sostituto della serie bd77, siccome sono tutti e due in vendita vorrei sapere perchè il secondo costa all'incirca una ventina di euro in più. E' più performante rispetto all'altro anche se della serie precedente?
Sulla carta sembra abbiano caratteristiche equivalenti. -
Originariamente inviato da: Kite;3925739Il bd79 dovrebbe essere il sostituto della serie bd77, siccome sono tutti e due in vendita vorrei sapere perchè il secondo costa all'incirca una ventina di euro in più. E' più performante rispetto all'altro anche se della serie precedente?
Sulla carta sembra abbiano caratteristiche equivalenti.
Qualcuno può schiarirmi le idee? Grazie.