|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: Barco: Laser 4K da 55.000 lumen in video
-
26-07-2013, 15:25 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8316.html
Dallo specialista nel campo della videoproiezione professionale arriva un nuovo prototipo, dotato di sorgente luminosa Laser e risoluzione 4K, capace di assicurare una luminosità di 55.000 lumen
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-07-2013, 16:33 #2
Lo voglio!!! Lo metto in salotto che punta fuori dalla finestra e la sera faccio stendere le lenzuola bianche ai vicini del condominio di fronte!!!!!
E a pranzo col laser ci scaldo l'acqua della pasta....(d'inverno fa da riscaldamento)
Bastano i 3 KW o devo far aumentare la potenza all'ENEL????
-
26-07-2013, 17:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 24
Sarei curioso di sapere qualche dettaglio in più sui laser, viste le dimensioni di quell'affare potrebbe esserci qualsiasi cosa lì dentro.
-
26-07-2013, 17:32 #4
in effetti l'effetto cucina non lo avevo considerato...dal latte al mattino alla pasta a pranzo....questa si che è una rivoluzione nel campo dell'Home kitchen
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
26-07-2013, 17:57 #5
Scusate ma non ho visto la presenza del canonico camino per il deflusso dell'aria calda, se così fosse il calore dissipato sarà comunque inferiore di quello emesso dalle lampade convenzionali necessarie per raggiungere i 55.000 lumen o sbaglio
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-07-2013, 19:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 24
Dato che non si sanno i dettagli qualsiasi ipotesi è pura speculazione ma, i migliori laser arrivano a un efficienza dell'ordine del 20% (di certi tipi, non so se vengono usati per queste cose), e poi l'emissione dei laser è fortemente direzionale, è normale che abbiano un flusso luminoso altissimo.
-
26-07-2013, 23:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
E' un inizio, ma 55000 lumen dichiarati a fronte dei 43000 del DP4K-32B non sono ancora una rivoluzione. Considerati i costi elevatissimi, per le sale IMAX Digital non avrebbe senso sceglierli al posto dei modelli con Xenon se il delta fosse del 25%. Cosa interessante, a quanto si legge dalle targhette è prodotto in collaborazione con LumaLaser.
-
27-07-2013, 03:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
E' un bel bestione, troppo grosso. Laser, a mio parere, non significa maggiore luminosità, ma costi inferiori. Il futuro Redray, se mai raggiungerà le sale, dimostra che la luminosità non è tutto, anzi.
-
27-07-2013, 08:19 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Puoi avere costi di gestione inferiori, fedeltà cromatica, contrasto, il miglior proiettore al mondo....ma senza luminosità uno schermo da oltre 20 metri di base non lo fai! E infatti il Redray 4K Cinema non è stato pensato per quegli utilizzi...e ancora deve dimostrare tutta la sua dichiarata "bontà"!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 27-07-2013 alle 08:30
-
27-07-2013, 20:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Costi inferiori? Tu non hai idea di quanto costerà una macchina D-Cinema Laser, parliamo di 170000$ per il NEC piccolo da 5K lumen, con ogni probabilità molto di più per le macchine >50K lumen, IMHO le uniche interessanti. Considerato che un'ora di proiezione con una Xenon da 7kW ti costa - spannometricamente - 4 Euro tra quota consumo lampada ed energia, hai voglia a proiettare prima di avvicinarti al punto di pareggio, tenendo conto che gli engine Laser avranno anch'essi una durata.
-
29-07-2013, 04:04 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Volevo dire che il Redray avrà, probabilmente, una fonte laser, una luminosità intorno ai 4-5000 lumen, e costerà circa 10 mila dollari.
Oramai è impossibile riempire sale da centinaia di posti, un proiettore grosso come questo prototipo ha costi che non possono essere recuperati in nessun caso.
-
29-07-2013, 07:59 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
29-07-2013, 10:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
-
29-07-2013, 11:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Non volevo essere offensivo, la mia è solo una constatazione dei fatti.
-
29-07-2013, 11:37 #15