Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8246.html

    Secondo Vassilis Seferidis, Direttore della European Business Development per Samsung, la tecnologia Ultra HD diverrà di massa, ovvero raggiungerà una penetrazione sul mercato pari al 5%, nell'anno 2017

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Mmmh... il processo logico dovrebbe essere prima contenuti, poi hardware. O al massimo assieme, perché i contenuti sono un servizio, relativamente molto meno costoso dell'hardware per il consumatore.
    Se il cliente di massa non avrà la solida percezione di poter contare su un'offerta sufficientemente credibile di contenuti UHD, non credo si smuoverà tanto facilmente.
    Se pensate che il 1080p reale è ancora un miraggio per molti canali televisivi, nonché per le principali console di gioco (che lavorano al 90% ancora in 720p!), che senso avrebbe salire di risoluzione.
    Sono curioso di sapere come il marketing "stimolerà il bisogno impellente di Ultra HD" che risiede nascosto in tutti noi .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    Se il cliente di massa non avrà la solida percezione di poter contare su un'offerta sufficientemente credibile di contenuti UHD, non credo si smuoverà tanto facilmente.
    Tu sopravvaluti, e pure di molto, le capacità percettive della massa degli utenti !

    Io secondo il detto "chi si contenta gode", mi accontenterei di arrivare in tempi ragionevoli ad una diffusione capillare di segnali 720p/1080p da tutti i tipi di sorgente, DVBT e DVBS compresi. Sarebbe già tanta roba.

    Il 4K lasciamolo per ora agli uffici marketing ed ai sognatori ...
    Ultima modifica di vodolaz; 15-07-2013 alle 13:34
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •