Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Semmai c'è da chiedersi, specie se si è scelto bene, se convenga correre dietro all'ultimo modello e cambiare ogni anno, vpr, sorgente etc etc ...
    Marco
    Ben detto! Mi viene da ridere quando sento JVC model year 2013-14-15-16 Io scelsi bene a suo tempo, un Planar 8150, e visto che non m'interessa il 3D, ho ancora un vpr estremamente appagante per colori, definizione e correttezza dell'immagine (ne riparliamo quando arriva materiale in 4K con colori REC.2020).

    Quando poi leggo DVD+Darblet paragonabile ad un Blu-ray, allora mi viene il sospetto che non si sia mai apprezzato il valore di una resa video equilibrata, naturale, realistica, e proprio grazie a tali caratteristiche, bellissima!
    Ultima modifica di gius76; 25-06-2013 alle 09:16

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da ligama Visualizza messaggio
    mhm ... ultimamente ho visto un po' di DVD conil mio X35 * Darblet e il risultato era paragonabile a molti BD.
    Allora direi che c'è qualcosa che non va nella tua catena video...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Allora direi che c'è qualcosa che non va nella tua catena video...
    come ho detto "risultato paragonabile a molti BD" ... non generalizzo ma confermo che la qualità dell'encoding è fondamentale ... molti BD sono codificati veramente male ... alcuni, i più vecchi, sono anche in MPeg2 ... non ditemi che in questo caso un buon processore video non possa rendere un buon DVD molto simile ad un brutto BD ...
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da ligama Visualizza messaggio
    non ditemi che in questo caso un buon processore video non possa rendere un buon DVD molto simile ad un brutto BD ...
    Solo in un rarissimi casi... Nel 99,9 % la differenza tra bd e dvd, sopratutto su VPR, è sempre netta.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    magari lui intende che con dei dvd di qualità superba + scaling eccellente del vpr ottiene la qualità dei più scarsi bluray...ragazzi ho captain america con dvd + bluray e posso affermare che nonostante usi un sony s790 famoso per il suo upscaling la differenza tra i due è imbarazzante su configurazione in firma
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    ..processore video?

    bei tempi....

    magari il quadruplicatore di linee per il Barco da 9"


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •