• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mondiali di Calcio 2014: addio al 3D?

certo hai ragione, ma forse è la volta buona che ci sbarazziamo di questo 3D che, secondo me, è servito solo a rallentare lo sviluppo e l'introduzione di cose più interessanti.
Ho sempre pensato che sarebbe stata solo una moda, e non perché non sia interessante e bello per lo sport, ma perché gli occhialini sono da nerd, sono anti-sociali, te li puoi mettere una volta al cinema, ma poi... ce la vedete una famiglia o un gruppo di amici "normali" co sti occhialini addosso? Ma su dai, era evidente che naufragasse... E chi ha cambiato tutto per star dietro al 3D....diciamo che un è stato un pizzico avventato
 
Secondo me il 3D aggiunge davvero ben poco all'esperienza visiva, quello che per me merita di essere sviluppato e standardizzato (si come no) è l'IMAX, dove davvero noti un tangibile miglioramento generale e di conseguenza anche l'esperienza resta più appagante, mio modesto pensiero, impossibile da attuare forse (sicuramente non a breve) ma chissà in futuro!
Poi scusate ma in una partita di calcio il 3D cosa dovrebbe migliorare?
 
Ultima modifica:
migliora la percezione della profondita'
una partita di calcio si vede NETTAMENTE meglio in 3D.
solo che serve una regia 3D sia per le partite che per i film, ma questi signori sono duri a capirlo che quello che va bene in 2D non rende in 3D e viceversa, ed ecco il risultato della somma di una massa di incompetenze.

quando ci sono produzioni 3D fatte come si deve, danno un bel risultato, non ottenibile in 2D, ma le cose bisogna saperle fare, mentre questi vogliono la pappa pronta
 
in realtà il 3d necessita di una più alta risoluzione.

quadro avremo un 3d a risoluzione piena, almeno 1080p e magari 4k ne riparleremo dell'inutilità nello sport.
 
nello sport la profondità di campo resa dal 3D aggiunge una sensazione di spazialità maggiore e di collocamento nello spazio del giocatore/sportivo.
però siam sempre lì, si tratta di gusti. mi raccomando non iniziamo guerre di religione, bensì cerchiamo di capire se e come ci sarà un futuro di questa tecnologia con o senza occhialini
 
Non sapevo, la mia era una domanda seria proprio perchè il calcio non lo seguo quindi non avendo mai visto una partita in 3D ero curioso di capire quale fosse il valore aggiunto col 3D
 
Questo lo considero il naturale declino di una tecnologia decisamente poco utile e necessaria (IMHO). :D Se vogliamo essere pungenti, forse, l'unico aspetto interessante è quello di poter mascherare agli occhi degli inesperti la mancanza di profondità di immagine del 90% dei tv in circolazione...io, personalmente, non ho mai creduto nel 3D stereoscopico e oltre a me più di qualcuno, sicuramente più esperto di me, nel recente passato ha ritenuto questa tecnologia una moda passeggera;). Poi, se il fattore UHD pian piano soppianterà quello 3D sono ancor più felice...mi dispiace solo per chi ha speso i soldi per attrezzarsi al 3D...
Saluti:)
 
Capolavori come vita di Pi o Hugo dove il 3D è un valore aggiunto artistico di enorme portata, sono esempi di quanto questa tecnologia, messa al servizio di maestri del cinema, possa esprimere in termini di arricchimento dell'esperienza visiva. Vedere vita di Pi in 2D dopo averlo gustato in 3D è come osservare la gioconda in bianco e nero....
Ovvio che mi riferisco alla videoproiezione. Il grande schermo è indispensabile.
 
Ultima modifica:
@ josephdan
certo, ma se mi proponi UHD vs 3D secondo te cosa scelgo?:D
E' chiaro che, se ben fatto, il 3D è un valore aggiunto al semplice 2D...;)
 
Non sarà allora che siamo tutti nerd qui?:D
No perché...vedo che nessuno riflette sul limite immenso costituito dagli occhialini. Se riuscisse tecnicamente un 3D senza occhiali, alloera sarebbe tutto un altro discorso, ma il 3D coi quei cosi sulla faccia è morto! ECG piatto! Le persone normali non guardano la tv in compagnia con quei cosi sulla faccia, e non si allestisce una regia e relative telecamere 3D per quattro gatti patiti di tecnologia...
 
@josephdan
Considera la banda necessaria, qui non si parla di BD ma di trasmissioni :)
In ogni caso il mio commento faceva riferimento alla notizia, secondo la quale si starebbe mettendo da parte il 3D a favore magari dell'eventualità di trasmettere l'evento (o parte di esso) in ultraHD;)
 
solo che serve una regia 3D sia per le partite che per i film, ma questi signori sono duri a capirlo che quello che va bene in 2D non rende in 3D e viceversa, ed ecco il risultato della somma di una massa di incompetenze.

Verissimo, la regia deve essere dedicata per il 3D!!!

a loro importa risparmiare e guadagnare nel breve giro, ora poi che c'è la novità ultrahd puntano su quello...ma un evento sportivo in 3D ha il suo perchè!

Ma poi come già detto, le 2 tecnologie possono convivere
 
Io invece, come milioni di altri consumatori che hanno acquistato materiale 3D (nel mio caso un proiettore), mi incaxxo se lo abbandonano. Non si può mandare la gente nei negozi a comprare la novità e poi dopo 2 anni dirgli 'vabbè abbiamo scherzato'.
Oltretutto certi spettacoli in 3D con il vpr sono veramente emozionanti e coinvolgenti: es. Oceani 3D sembra davvero di essere immersi nelle profondità del mare in mezzo a pesci e vegetazione marina.
 
Top