|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Mivar: Smart TV Android da 40 pollici
-
03-06-2013, 08:38 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lici_8098.html
Il marchio italiano presenta una variante del TV LCD Full HD da 40 pollici modello 40LED1, dotato di piattaforma Smart TV basata su Android, con supporto a Google Play e connettività Wi-Fi integrata
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-06-2013, 09:52 #2
650.00 per sta tv ??!! che [---cut---] !! a parte che è bruttissimo, come design sembra roba di 5 anni fa, poi solo 100 hz, ne venderanno molti !!
Ultima modifica di ABAP; 03-06-2013 alle 10:01
-
03-06-2013, 09:59 #3
gio1981
Riesci a postare rimanendo un minimo "tra le righe", o devi per forza easgerare ogni volta?
3 giorni di sospensione..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
03-06-2013, 11:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Sono proprio ignorante, ed io che credevo che la Mivar fosse fallita...cmq questa Tv a livello estetico, imho, è orribile per non parlare della tecnologia che impiega...
Anche il prezzo mi sembra esagerato.
Chi la comprerà?
-
03-06-2013, 12:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
comunque, essendo un'azienda italiana spero che non fallisca, magari questa tv può essere acquistata da chi non voglia spendere molto, certo il design e le caratteristiche tecniche sono molto lontani dai marchi giapponesi e coreani
-
03-06-2013, 14:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Beh il design, come detto, è lontano dagli altri modelli attuali... diciamo che è molto personale!
Emana quel fascino vintage frutto dei ricordi del 15" crt della nonna (milioni di nonne hanno passato ore davanti a piccoli mivar).
Sul web si trova anche un mivar fan club con tanto di forum.
In ogni caso Carlo Vichi, novantenne, continua a guidare la sua azienda rimettendoci, pare, soldi di tasca sua per ogni televisore prodotto.
Sarebbe interessante sapere che pannelli montano i mivar attuali e magari fare qualche test con tanto di misure.
-
03-06-2013, 14:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 16
Questo marchio ha fatto dell'affidabilità il suo forte.Metti questo tv su uno scaffale di quei negozi piccoli che servono i clienti di paese e si venderà da solo.Il mercato vuole anche questo prodotto. Facile che si margini anche più della miseria che lasciano i marchi top.
-
03-06-2013, 14:55 #8
Ho avuto diversi CRT Mivar in passato e devo dire che erano ottimi. Certo l'estetica di questo modello non è il massimo, però credo si tratti di un buon prodotto e anche il prezzo non è così alto visto che si tratta di un 40" e comunque bisogna considerare che, almeno qui a Milano, eventuali guasti vengono riparati da un centro apposito o direttamente in fabbrica a prezzi ridicoli rispetto ad altri marchi. Una volta mi pare che Mivar montasse pannelli LG, adesso non saprei: magari sono cinesi.
Sul signor C. Vichi si dovrebbe aprire un discorso a parte: in fabbrica c'è sempre un clima conflittuale con operai ed impiegati a causa delle sue iniziative antisindacali...TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
03-06-2013, 16:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Per anni in cucina mia mamma ha avuto un bel crt 17" -targato- Mivar, era ottimo...Peccato però, che col passare degli anni, lo sviluppo di nuove tecnologie, nuovi materiali impiegati etc, la Mivar non sia riuscita a stare al passo coi tempi.
Piacerebbe anche a me che la ex "prima azienda italiana" produttrice di Tv fosse una grande marchio con una presenza stabile nei vari mercati del mondo...ma si sa, per stare al passo coi tempi ed innovare, bisogna che prima di tutto il Proprietario sia una persona a cui piace stare al passo coi tempi...imho.
-
03-06-2013, 16:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 10
Mivar: Smart TV Android da 40 pollici
E' un tv per nostalgici del marchio...tecnicamente mi sembra anche un po' superato, non performante rispetto alle altre novità.
Ultima nota dolente il prezzo fuori mercato per un tv del genere.
-
03-06-2013, 16:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 12
la Mivar con i crt prendeva i tubi catodici che scartavano gli altri perchè troppo vecchi e poi li assemblava,vendendoli così ad un prezzo inferiore... sui piccoli schermi la visione ci poteva anche stare,ma sui grandi schermi era veramente penoso...
-
03-06-2013, 17:17 #12
@ Borg7
Ovviamente tu hai le prove di quanto affermi e, altrettanto sicuramente, le potrai esibire al più presto (link a qualche notizia di stampa, inchieste, dichiarazioni con tanto di firma o simili).
Poichè "notizie" di questo genere potrebbero recare danno al Forum ed al suo Staff rimango in attesa delle prove suddette, altrimenti dovrò ritenere la notizia non vera, magari proveniente dai soliti forum che sostengono che l'uomo non è mai andato sulla Luna ed altre verità altrettanto eclatanti, e procedere nei tuoi confronti.
Grazie
Ciao
p.s.:
L'Amministratore e lo Staff di AVmagazine si dissociano dalle affermazione scritte dall'utente Borg7, che se ne assume la piena responsabilità.Ultima modifica di Nordata; 03-06-2013 alle 19:12
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-06-2013, 17:26 #13
Scusate ma la Mivar mica usava diversi componenti Philips per i CRT? tubo incluso, la notizia postata da Borg7 mi mette qualche dubbio, amenochè la collaborazione con Philips è durata solo un breve periodo, però boh io sapevo così.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
03-06-2013, 17:51 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ritornando in topic non prevedo bene per questo modello lcd perche a differenza dei vecchi tv a tubo prodotti dalla Mivar che avevano si prestazioni inferiori ai marchi piu blasonati ma che facevano del prezzo (molto piu basso della media) il loro punto di forza, questo tv lcd coniuga un design datato, prestazioni multimediali mediocri ed un prezzo tutt'altro che concorrenziale. Oggi esistono decine di tv cinesi che costano la metà di questo Mivar, se poi vogliamo andare su marchi noti tipo Samsung, LG, ecc. non è difficile trovare un modello di taglio simile sicuramente piu bello esteticamente e con funzioni piu avanzate ad un prezzo simile o inferiore.
E' triste dirlo ma la Mivar è rimasta indietro e non di poco rispetto agli altri produttori di tv, quindi non mi aspetto miracoli del tipo che venda centinaia di migliaia di tv lcd...
-
03-06-2013, 19:10 #15"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).