Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ne...toli_7973.html

    Il popolare portale di streaming VOD statunitense ha aggiornato in questi giorni il proprio catalogo, eliminando moltissimi titoli a causa di questioni legate ai diritti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Questo è uno dei motivi per cui continuo a diffidare di questo genere di servizi e preferire di gran lunga la copia "fisica" dei film: una volta che ne hai acquistata una è tua e nessuno può sfilartela da sotto il naso...
    Ultima modifica di sigpilu; 03-05-2013 alle 10:04

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    La cosa triste e' che l'unico abbonamento online che da un catalogo piu' o meno completo e' quello a emule...

    Per la musica apple piu' o meno ce l'ha fatta, se vogliono vendere di piu' ste major cinematografiche dovranno necessariamente rilassare le loro pretese (5 o piu' euro a film li trovo assurdi) e soprattutto questa lotta di piattaforme... non mi risulta ci siano grossi problemi a comprare su amazon store, microsoft store, google store o itunes l'ultimo disco dei RHCP, perche' deve essere impossibile che lo stesso film sia disponibile su netflix e sto effimero nuovo servizio di warner bros?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma Bluray tutta la vita !!!!chi li vuole sti file !!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Io ad esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Come disponibile in Italia segnalo Acetrax Movies: ottimo funzionamento sia per i film SD che HD (su ADSL 10Mbit/s con Asus O!Play TV Pro), ma catalogo ancora una volta piuttosto limitato.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258

    La situazione in America e' molto meglio che in Italia. Con due o tre abbonamenti ad un prezzo di una ventina di dollari (che sono equivalenti a 12 euro che valgono negli usa come meno di dieci euro. hai un signor servizio.
    In Europa con la frammentazione dei diritti o ti danno pochi titoli o viene a costare tanto.

    Basta vedere I simpsons, benche' siano prodotti dalla FOX la fox non li puo' trasmettere in Italia se non 8 anni dopo messa in onda.
    ...o dr house o mille altri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •