• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix rimuove circa 1800 titoli

Questo è uno dei motivi per cui continuo a diffidare di questo genere di servizi e preferire di gran lunga la copia "fisica" dei film: una volta che ne hai acquistata una è tua e nessuno può sfilartela da sotto il naso...
 
Ultima modifica:
La cosa triste e' che l'unico abbonamento online che da un catalogo piu' o meno completo e' quello a emule...

Per la musica apple piu' o meno ce l'ha fatta, se vogliono vendere di piu' ste major cinematografiche dovranno necessariamente rilassare le loro pretese (5 o piu' euro a film li trovo assurdi) e soprattutto questa lotta di piattaforme... non mi risulta ci siano grossi problemi a comprare su amazon store, microsoft store, google store o itunes l'ultimo disco dei RHCP, perche' deve essere impossibile che lo stesso film sia disponibile su netflix e sto effimero nuovo servizio di warner bros?
 
Come disponibile in Italia segnalo Acetrax Movies: ottimo funzionamento sia per i film SD che HD (su ADSL 10Mbit/s con Asus O!Play TV Pro), ma catalogo ancora una volta piuttosto limitato.
 
La situazione in America e' molto meglio che in Italia. Con due o tre abbonamenti ad un prezzo di una ventina di dollari (che sono equivalenti a 12 euro che valgono negli usa come meno di dieci euro. hai un signor servizio.
In Europa con la frammentazione dei diritti o ti danno pochi titoli o viene a costare tanto.

Basta vedere I simpsons, benche' siano prodotti dalla FOX la fox non li puo' trasmettere in Italia se non 8 anni dopo messa in onda.
...o dr house o mille altri.
 
Top