|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: NuForce AVP-18: pre-processore 7.1ch
-
17-05-2013, 14:28 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8038.html
Il produttore statunitense lancia un nuovo pre-amplificatore dotato unicamente di ingressi digitali, funzionalità Dynamic Room Correction, equalizzatore parametrico a 11 bande per canale e uscite analogiche 7.1
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-05-2013, 18:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
molto interessante. dalla usb cosa si può veicolare?
-
17-05-2013, 19:43 #3
Spett. NuForce...
In piena era di proiettori e televisori 4 K che cosa ce ne facciamo del Vs. pregevole pre AVP-18 senza nemmeno il pass-trough 4 K/Ultra HD ???
-
17-05-2013, 19:53 #4
Se ti preoccupi del 4K, allora dovresti aspettare la HDMI 2.0, perchè con la 1.4 non hai comunque il pieno supporto.
A mio avviso il prodotto è interessante.
@runner
Serve per collegare un PC.Nicola Zucchini Buriani
-
17-05-2013, 20:51 #5
-
17-05-2013, 21:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
18-05-2013, 16:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
ma non era distribuito da mad for music ?
-
20-05-2013, 15:57 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Scusate la banalità della domanda, ho sempre saputo che le connessioni HDMI non sono il massimo per veicolare il segnale audio: che senso ha collegare anche solo un Oppo 105 ad un pre del genere se il segnale che vi arriva è già rovinato dal protocollo HDMI? Che sia possibile collegare l'audio in coassiale e il video in HDMI? ci sono perdite o limitazioni da scontare in tal caso?
Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
20-05-2013, 18:14 #9
Ciao Tiggy,
Adesso non ti far traviare da un certo "terrorismo" che si è creato anche qui all'interno del forum, per cui se non veicoli il segnale audio in analogico, questo sarà certamente una schifezza. A prescindere che le codifiche multicanale le devi per forza decodificare a parte se non le vuoi trasportare in digitale con la HDMI (bitstream o già trasformate in PCM), per cui ti serve un pre con 8 ingressi analogici (7.1 ch), se segui lo stesso filone del "terrorismo" di cui sopra, alla fine convergi sempre e solo verso un'elettronica. Il che forse ti dovrebbe dare anche una minima avvertenza sulla credibilità del tutto.
Se hai un impianto audio non super elaborato, ma che ti serva "solo" per sentire la musica bene e lasciar perdere tutti questi discorsi per arrivare al piacere del coinvolgimento emotivo che un impianto A/V ti regala, non ti preoccupare di quelle "finezze".
Si, come scritto non puoi veicolare l'audio MCH HD con un collegamento coassiale (ottico o elettrico che sia)."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)