Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    Se ne parla qui http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...dia-o-4k/page5 probabili errori tecnici di messa a fuoco del direttore della fotografia o degli operatori di ripresa.

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Ti ringrazio!
    Allora non sono accecato io!
    Ad ogni modo non pregiudica assolutamente la qualità dei questo film.
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ... C'è da sperare che non utilizzino artifizi come l'edge enanchement ..........[CUT]
    ATTENZIONE!

    Per il Cavaliere Oscuro fu esattamente il contrario: l'edge engagement fu messo anche (e soprattutto) proprio nelle scene IMAX. Non era troppo esagerato ma comunque presente.

    http://www.avmagazine.it/forum/59-ar...51#post1705351

    Vi ricordo comunque che Nolan ci ha già ampiamente deluso in passato per la qualità d'immagine. Vi ricordo ad esempio il mio giudizio con analisi approfondita sui fotogrammi del DCP 4K dell'ultimo suo Batman:

    http://www.avmagazine.it/articoli/ci...ritorno_9.html

    Posso sol aggiungere che con Interstellar è andata moooolto peggio.

    Emidio

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    Il BD del Cavaliere oscuro per intero non l'ho mai visto, mi sembrava di ricordare quello che ho riportato dai commenti. Evidentemente ho "rivoltato" la cosa. Non sono un fan della trilogia di Batman e tantomeno di Nolan e odio l'aspect ratio variabile! Se con Interstellar è andata peggio....andiamo bene. Certo che senso ha usare EE su immagini Imax (anche se solo su materiale HD....)
    Ultima modifica di alpy; 09-11-2014 alle 08:22


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •