Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9680.html

    Un alto dirigente di Samsung Electronics ha ribadito il piano della compagnia di non rilasciare nessun televisore OLED nel prossimo futuro, spostando l'attenzione sui display LCD quantum dot

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    non ho ancora capito se ci siano problemi "tecnici" o se vogliano ancora sfruttare le tecnologie attualmente più diffuse, sulle quali magari investire nei corollari (elettronica)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Stessa domanda mi ponevo io. Immagino sia un mix fra le due cose.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente entrambi i motivi. Samsung (come tutti gli altri) non avendo il brevetto Oled WRGB può produrre solo pannelli RBG che vista l'esperienza hanno scarti di produzione elevati, quindi primo motivo al momento non riesce a produrre pannelli Oled in modo efficiente. Seconda questione, avendo già fabbriche di pannelli lcd il costo di questi ultimi tende ad abbassarsi e quindi a far salire i profitti, alla fine Samsung è una potenza a livello di marketing e riuscirà a vendere dei vecchi pannelli lcd al prezzo degli Oled LG aggiungendoci qualche gadget che fa figo. Alla fine la massa non capisce nulla di qualità di visione bada solo che il tv spari tanta luce.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dopo che Samsung aveva confermato l'investimento di 38 milioni di dollari per sviluppare la tecnologia YIELDJet di Kateeva, da più parti le previsione di uscita in commercio di un TV OLED marchiato Samsung parlavano di non prima di un anno e mezzo /due, nel frattempo Samsung forte anche delle vendite di LCD, può puntare comodamente sui TV LCD con retro LED e tecnologia Quantum Dot.
    Ultima modifica di f_carone; 04-11-2014 alle 12:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Il discorso che la massa non capisce è un po' qualunquista.

    Innanzitutto il target di PREzzo non è da massa. Poi la storia non si ripete...

    Oggi, rispetto a quando gli LCD scalzarono i plasmA, c'è tanta più gente che usa regolarmente internet per comprare ed informarsi (inveritá quasi tutti gli acquirenti oled), non saranno tutti geek con sonda alla mano, ma alle stelline delle recensioni su Amazon ci guardano eccome! È le rece degli oled su amazon.com sono un firmamento.....

    Poi non mi stancherò di ripeterlo: i plasma nei CC facevano e fanno schifo! Spenti, perdenti, sconfitti. Gli oled no, colpiscono e piacciono, per cui ci sono buone possibilità che la storia plasma/LCD NON si ripeta.
    Ultima modifica di JohnTuld; 04-11-2014 alle 12:35

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Samsung (come tutti gli altri) non avendo il brevetto Oled WRGB può produrre solo pannelli RBG che vista l'esperienza hanno scarti di produzione elevati, quindi primo motivo al momento non riesce a produrre pannelli Oled in modo efficiente. Seconda questione, avendo già fabbriche di pannelli lcd il costo di questi ultimi tende ad abbassarsi e quindi a far salire i profitti,[CUT]
    Quanto ti quoto....
    Il problema, purtroppo, è che anche i primi OLED sono tutt'altro che perfetti, visto che hanno una capacità di risolvere immagini in movimento pari a sole 300 linee native.

    Il chè è già ridicolo per un pannello 1080p, figuramoci per un OLED 4K...
    E devo ancora capire perchè ciò accada.

    Per quanto invece riguarda i 4k lcd ... magari curvi, vale l'immortale chiosa di Cattivik: FREG NIENT !!
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Redazione Visualizza messaggio
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9680.html

    Un alto dirigente di Samsung Electronics ha ribadito il piano della compagnia di non rilasciare nessun televisore OLED nel prossimo futuro, spostando l'attenzione sui display LCD quantum dot
    Mica scemi alla fin fine.

    Lasciano che LG perda progressivamente fiato finanziariamente sugli OLED con la tecnologia VTE (Vacuum Thermal Evaporation) non appena dovrà giocarsela sul terreno dei 4K contro gli LCD, in uno scontro impari, visto che come unico big sul campo LG non può far calare i costi di tutto quello che è materia prima in un OLED, a cominciare dal materiale organico, (servono più costruttori e non uno solo) e il processo VTE è costoso.

    Poi spremuti per bene i consumatori con gli LCD, passerà a commercializzare OLED con tecnologia di printing ormai matura,
    costringendo una LG ormai probabilmente fiacca dal punto di vista finanziario, (il vero terreno di scontro sarà sul 4K, perchè ormai il messaggio sta facendo presa, e per gli OLED 4K il divario di costo con gli LCD 4K è troppo elevato ed incolmabile), a scendere sul suo stesso terreno, (LG ha già i suoi brevetti), ma a quel punto LG potrebbe risultare provata dagli sforzi finanziari compiuti in questi anni da pioniere e alfiere della tecnologia OLED.

    Samsung si troverà anche la strada spianata riguardo ad una maggiore consapevolezza sulle differenze qualitative dei display OLED da parte della massa dei consumatori.
    Non avrà bisogno neanche di tanto marketing per introdurrre al grande pubblico questa tecnologia, il sentiero sarà bello che pronto, courtesy of LG.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    E magari, dopo che la tecnologia oled di LG sarà matura, com'è solito nel comportamento di Samsung, la copierà 😊

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Considerando la roadmap di LG.... uscita oggi.... se Samsung non si dà una svegliata rischia di consegnare il compito (pur se copiato) dopo la campanella.
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •