Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    90

    Intanto grazie per il chiarimento, un'ultima domanda, ché non ne so molto di queste cose: e per la taratura? Arriva già pronta?
    Ubi maior minor cessat.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma figurati.
    Intendi se arriva già corredata di tutto l'occorrente? Se sì, la risposta è positiva: hai il programma di calibrazione con procedura guidata, il supporto ed i dischi di test.
    Praticamente non è solo il colorimetro, ovvero lo strumento, ma un kit già pronto per l'uso.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    90
    Più precisamente intendevo se è già tutto pronto all'uso o se bisogna effettuare qualche procedura per tarare lo strumento.
    Ubi maior minor cessat.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' tutto pronto all'uso.
    Se non hai moltissima esperienza è comoda la guida passo-passo, che spiega i passaggi necessari e cosa si deve fare per ognuno.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    90
    Mmm, di solito sono abbastanza equilibrato, ma stavolta mi tocca decidere tra due estremi: la guida passo-passo ed il corso di Emidio (o anche tuo...?). Staremo a vedere cosa mi dice la testa. Grazie di nuovo.
    Ubi maior minor cessat.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il corso di Emidio te lo consiglierei comunque: sarà sicuramente interessante per fare esperienza e per apprendere almeno le basi.
    Da lì potrai approfondire, orientando di conseguenza gli acquisti.
    Sicuramente una guida, per quanto ben fatta, non ti può fornire lo stesso tipo di apprendimento (sono procedure perfette per chi è alle prime armi, ma poi per fare il salto di qualità bisogna rivolgersi ad altro).
    Questo ovviamente senza nulla togliere al prodotto di Datacolor, che come pacchetto tutto compreso sembra molto valido.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da joe90 Visualizza messaggio
    Posso effettuare il bilanciamento del bianco e la gestione dei colori con questo prodotto per ottenere la D65 ?
    Il programa in dotazione non permette una regolazione fine dei parametri , esegue una serie di misurazioni poi consiglia un valore e verifica se và bene , ma questo solo per i parametri più comuni , il bilanciamento del bianco e la regolazione fine dei colori non sono compresi , occorre utilizzare hcrf , in questo caso si sale di livello ma serve una buona dose di conoscenza di calibrazione , cosa non necessaria con l'utilizzo normale in quanto il programma ti guida passo-passo nella regolazione dei parametri.
    Per utilizzarlo con hcrf bisogna scaricare ed installare i driver necessari più un set di immagini campione , in entrambi i casi utilizzare lo schermo come monitor non facilita le cose , meglio avere due schermi separati , uno da regolare e l'altro per gestire la sonda.
    Personalmente il prodotto originale non mi ha soddisfatto come ha regolato lo schermo , ho preferito rimanere nella regolazione che ho trovato qui nel forum , per usarlo con hcrf mi occorre un anno sabbatico per leggere il thread fiume e capire come cominciare
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Si sa quali sono le migliorie apportate da Datacolor rispetto al precedente Spyder3?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Lo utilizzi tranquillamente, ma non col sistema di aggancio Spyder Web
    Anche se fosse possibile vi sfiderei a calibrare uno schermo misurando l'ombra dello spyder4
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Mi piacerebbe sapere un pò più nel dettaglio come funziona il software allegato alla sonda.
    Da come scrive fabrizio sembrerebbe abbastanza limitato e pertanto utile unicamente per chi è alle prime armi.
    E' anche vero però che con poco più di 100€ si prende sonda, software, dischi test e supporto... direi niente male per iniziare.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Ciao
    con un processore video esterno come funziona?
    Devo "dirlo" alla sonda... o semplicemente le modifiche i settaggi consigliati dalla sonda li faccio dai comandi del processore?
    Insomma prima di prendere la sonda vorrei sapere se poi l'utilizzo in accoppiata con un processore non è troppo difficile da gestire..
    grazie

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La seconda: bypassi l'elettronica interna il più possibile e cerchi di utilizzare i controlli del processore.
    Alcuni processori hanno anche la possibilità di effettuare calibrazioni automatiche.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278

    Scusa Onsaught se ti sfrutto:
    Io nel Edge entro con 3 fonti diverse ( SKY, BDP , Mediaplayer) : dovrei quindi settare con la sonda il banco del BDP e poi utilizzare le stesse impostazioni per le altre due fonti.
    Lo stesso per il Cinescaler che uso con la PS3--> faccio passare il BDP per il cinescaler , setto al meglio e poi riattacco la PS3

    Mentre per il normale segnale TV dovrei attaccare il BDP direttamente al TV fare i settaggi corretti e poi utilizzarli per regolare le impostazioni del segnale TV.


    Corretto?
    Grazie

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •