|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Colorimetro Spyder4 TV HD
-
18-02-2013, 09:02 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7641.html
Datacolor amplia la gamma di prodotti Spyder con un nuovo modello, venduto con un kit che fornisce tutto l'occorrente per la corretta taratura delle tv
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-02-2013, 09:37 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 27
andrà bene anche per gli schermi da proiezione?
(la compatibilità è assicurata per schermi con diagonale fino a 70”).
E se lo schermo (per la proiezione delle immagini) ha una diagonale di 135"?
-
18-02-2013, 09:44 #3
Lo utilizzi tranquillamente, ma non col sistema di aggancio Spyder Web, è quello che oltre una certa dimensione non può essere utilizzato.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-02-2013, 10:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Può essere utilizzato con qualsiasi display di una qualisasi marca?
-
18-02-2013, 11:24 #5
Certamente: è un normale colorimetro, misura qualunque display.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-02-2013, 11:57 #6
Suppongo con non sia compatibile con hcfr...
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
-
18-02-2013, 12:33 #7
Posso effettuare il bilanciamento del bianco e la gestione dei colori con questo prodotto per ottenere la D65 ?. Sul mio panasonic 65st50 ci sono un sacco di parametri da regolare. E' il primo colorimetro che prendo e mi sto documentando per non sbagliare acquisto.. .poi dovrò imparare a usarlo...
-
18-02-2013, 13:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
-
18-02-2013, 15:44 #9
Sono stato spesso sul punto di acquistare un colorimentro per calibrare Tv e monitor ma tutte le volte che sono andato ad approfondire l'argomento sono venuti fuori risultati quasi sempre contrastanti (restituzione di parametri diversi su prodotti identici, parametri diversi su stesso prodotto in caso di varie calibrature, ecc).
Il mio è un ovvio riferimento a prodotti "commerciali", diciamo sotto i 300/400 euro.
Vorrei solo capire se questa volta si riesce a fare la differenza.Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
18-02-2013, 16:48 #10
Il colorimetro serve decisamente, per quanto ad occhio si possano apportare migliori, non si potrà mai arrivare ad una calibrazione accurata.
Serve sempre, se si ha la pazienza di imparare come utilizzarlo.
Per HCFR non ho trovato notizie ufficiali, difficile che non venga reso compatibile se non lo è già, comunque, se non erro gli altri modelli funzionano bene.Nicola Zucchini Buriani
-
18-02-2013, 17:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
allora armiamoci di pazienza...
-
18-02-2013, 19:12 #12
Per chi fosse interessato ho scoperto che HCFR è stato continuato su Sourceforge e supporta lo spyder4. Potrei restituire il vecchio 2 a mio fratello e fare l'acquisto...
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
-
18-02-2013, 19:45 #13
sarei molto interessato anche a comprendere le eventuali differenze di qualità e precisione rispetto ad una x-rite display, che mi pare costi il triplo, non sarebbe male avere un approfondimento da parte di avmagazine sulle sonde sotto i 300 euro per evidenziare pro e contro delle differenti scelte e tipologie
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
18-02-2013, 20:33 #14
Non ho ben capito, il software in dotazione permette di effettuare la calibrazione, o è necessario un software di terze parti tipo appunto HCFR o a pagamento?
Ubi maior minor cessat.
-
18-02-2013, 22:21 #15
E' tutto compreso, con anche una procedura guidata.
Chiaramente nessuno impedisce di utilizzare dischi di test di altro tipo, oppure altri software per computer che supportano comunque il colorimetro.Nicola Zucchini Buriani