Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7641.html

    Datacolor amplia la gamma di prodotti Spyder con un nuovo modello, venduto con un kit che fornisce tutto l'occorrente per la corretta taratura delle tv

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27

    andrà bene anche per gli schermi da proiezione?

    (la compatibilità è assicurata per schermi con diagonale fino a 70”).

    E se lo schermo (per la proiezione delle immagini) ha una diagonale di 135"?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo utilizzi tranquillamente, ma non col sistema di aggancio Spyder Web, è quello che oltre una certa dimensione non può essere utilizzato.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Può essere utilizzato con qualsiasi display di una qualisasi marca?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Certamente: è un normale colorimetro, misura qualunque display.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Suppongo con non sia compatibile con hcfr...
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412
    Posso effettuare il bilanciamento del bianco e la gestione dei colori con questo prodotto per ottenere la D65 ?. Sul mio panasonic 65st50 ci sono un sacco di parametri da regolare. E' il primo colorimetro che prendo e mi sto documentando per non sbagliare acquisto.. .poi dovrò imparare a usarlo...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Certamente: è un normale colorimetro, misura qualunque display.
    grazie per la risposta. Secondo te avrebbe senso acquistare lo spider4 per calibrare un samsung led 55b7000?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Sono stato spesso sul punto di acquistare un colorimentro per calibrare Tv e monitor ma tutte le volte che sono andato ad approfondire l'argomento sono venuti fuori risultati quasi sempre contrastanti (restituzione di parametri diversi su prodotti identici, parametri diversi su stesso prodotto in caso di varie calibrature, ecc).
    Il mio è un ovvio riferimento a prodotti "commerciali", diciamo sotto i 300/400 euro.
    Vorrei solo capire se questa volta si riesce a fare la differenza.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il colorimetro serve decisamente, per quanto ad occhio si possano apportare migliori, non si potrà mai arrivare ad una calibrazione accurata.
    Serve sempre, se si ha la pazienza di imparare come utilizzarlo.
    Per HCFR non ho trovato notizie ufficiali, difficile che non venga reso compatibile se non lo è già, comunque, se non erro gli altri modelli funzionano bene.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    allora armiamoci di pazienza...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Per chi fosse interessato ho scoperto che HCFR è stato continuato su Sourceforge e supporta lo spyder4. Potrei restituire il vecchio 2 a mio fratello e fare l'acquisto...
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    sarei molto interessato anche a comprendere le eventuali differenze di qualità e precisione rispetto ad una x-rite display, che mi pare costi il triplo, non sarebbe male avere un approfondimento da parte di avmagazine sulle sonde sotto i 300 euro per evidenziare pro e contro delle differenti scelte e tipologie
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    90
    Non ho ben capito, il software in dotazione permette di effettuare la calibrazione, o è necessario un software di terze parti tipo appunto HCFR o a pagamento?
    Ubi maior minor cessat.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    E' tutto compreso, con anche una procedura guidata.
    Chiaramente nessuno impedisce di utilizzare dischi di test di altro tipo, oppure altri software per computer che supportano comunque il colorimetro.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •