Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...cina_7593.html

    Gli analisti di DisplaySearch prevedono 500.000 TV Ultra HD vendute in tutto il mondo nel corso del 2013. Secondo le previsioni, la penetrazione dovrebbe poi crescere fino a 7 milioni di pezzi entro il 2016. A trainare il mercato dovrebbero essere i consumatori cinesi con 333.000 TV Ultra HD vendute nel 2013 e 2,6 milioni entro il 2016

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133
    non metto in dubbio che i cinesi faranno da traino,se penso nel piccolo a me ho un 40 pollici che mi scende dal soffito e che è hai piedi del letto, se ho fatto i conti correttamente per apprezzare la differenza tra full e ultra sul mio polliciaggio dovrei essere a 50 cm , perciò o mi metto un "mostro" da 60 ai piedi del letto oppure la vedo un po inutile come salto tecnologico al momento (di sicuro inutile nella stanza da letto ecco ).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Per chi sa fare i calcoli é vero, potrebbe non essere un upgrade apprezzabile, in base al rapporto distanza/diagonale ovviamente.
    Appena i prezzi saranno abbordabili(o quasi) gli assoggettati del marketing correranno a comprare tv ultra full hd solo perché va di moda e ce l'ha il parente o il vicino di casa o perché semplicemente pensano che..."si vede meglio"...un pó come si pensava del full hd confronto all'hd ready.
    Personalmente, per quanto riguatda il tv, non sento il bisogno del 4k sul plasma 50" visionato da 3m ;-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133

    a no con un kuro ci credo che non senti questo bisogno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •