|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: ISE: laser projector Sony
-
29-01-2013, 22:16 #16
Pensate che è la ... tutto nero ... anonimo ..... messo su un traliccio all'americana ........ che illumina (di brutto
) il suo schermo messo li di fronte .......
Quasi quasi che non ci tenessero a far sapere che c'è !
Ma invece è proprio li !!"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-01-2013, 22:55 #17
-
30-01-2013, 11:58 #18
Giusto qualche info in piú come promesso.
Come ha detto Alberto, il prodotto é in funzione, nelle classiche condizioni "business", quindi con molta luce in ambiente.
Il flusso luminoso sembra ampiamente adeguato a quanto dichiarato: i 4.000 lumen sembrano abbastanza veritieri.
Colori potenti come luminanza relativa ma come saturazione, probabilmente, sono appena all'interno del gamut sRGB. In altre parole, ottima soluzione per applicazioni in cui servano tanti lumen senza dover cambiare lampada e dover ricalibrare il tutto. Come colorimetria assoluta, ancora manca qualcosa per applicazioni HT di qualitá.
La soluzione lase Sony senza LED e' utilizzabile - ovviamente - anche per applicazioni home theater ma rinunciando a qualche lumen e mettendo filtri colore passa-banda per ogni componente RGB in modo da rendere i colori un po' piú profondi.
Ho parlato personalmente con Matsuda (il progettista del Sony 1000), anche lui qui ad ISE ma solo come curioso visitatore, non per presentare qualcosa di nuovo. Mi ha confermato che non ci sono - ancora - novita' "laser" sul fronte 4K. Il Sony 1000, con la sua lampada tradizionale, continua e continuera' ad essere il solo prodotto 4K nativo di Sony ancora per molti mesi.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-01-2013, 12:01 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
30-01-2013, 12:08 #20
-
30-01-2013, 12:32 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
molti mesi.. ma entro l'anno?
di qui al cedia sarebbero molti mesi...
sommando poi quelli tra l'annuncio e l'uscita sul mercato
sarebbero... tantiiiisssimi mesi
la domanda che c'è dietro questi calcoli è: Comprare il Sony 1000 tra Febbraio/Marzo o aspettare questi mesi per un Sony 4k laser?
Tu che consiglio daresti?
... apparte che potrebbe anche uscire un'altro 4k magari come versione economica del 1000, sempre a lampada..Ultima modifica di Grifo; 30-01-2013 alle 12:40
-
30-01-2013, 12:53 #22
Non per il momento. Anche perche' i costi sono davvero elevati. Talmente elevati da non giustificare cambi lampada allo xenon per anni e anni.
Gia' si fa. Sia pe i proiettori 3LCD (Epson e Panasonic), sia per i proiettori LCoS (Sony e JVC). Cosa credete che succeda quando si scelgono le impostazioni "cinema" di Epson e Panasonic, quelle "DCI" del Sony 1000 o gli spazi colore piú estesi dei JVC di fascia alta... Entra un filtro passa-banda, di solito per il verde... E si abbassa la luminositá in maniera sensibile. Moooolto sensibile.
Non andiamo troppo OT
Non posso dare nessun consiglio. Posso solo dire che nel 2014, probabilmente, arriveranno anche i JVC ma non credo che nel frattempo esca una macchina 4K Sony piú economica. Non ne sentono il bisogno. Non hanno concorrenti, continuano a vendere e anche le prime macchine non hanno problemi di affidabilitá. E poi in molti dicono che la macchina attuale e' venduta praticamente sottocosto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...