|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Blu-ray XL da 100 GB in vendita
-
21-09-2010, 09:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5734.html
In Giappone sono disponibili per la vendita i primi dischi registrabili in formato BD-R XL con capacità da ben 100 GB ad un prezzo medio di circa 4.500 Yen (40 Euro)
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-09-2010, 09:52 #2
Possono aver senso per distribuire film in 3D meno compressi o in formato 4K (quando ci sarà questo standard per il settore home) ma sinceramente 40 Euro per 100 Gb di supporto da usare a casa per archiviazione quando con circa 35 Euro di compri un HD da 160Gb della WesternDigital 7200 RPM beh... mi sembra fuori da ogni logica
-
21-09-2010, 09:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Guarda che da noi un bd-dl da 50 gb costa 35 euro quindi 40 euro ci stanno tutti per un formato appena uscito. Se anche in italia esistessero videoregistratori blu ray i supporti da 50gb costerebbero molto meno. E poi hdd e bd sono cose completamente diverse, e mi fido molto di più ad archiviare su bd piuttosto che archiviare su hdd. (parare personale ovviamente)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
21-09-2010, 10:04 #4
Potrebbe essere ottima notizia se questi Blu-Ray XL li potessero usare le case produttrici per i film in modo da comprimerli ancora meno visto lo spazio a disposizione ottenendo una qualità ancora migliore!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
21-09-2010, 10:52 #5
Anche i Blu-ray dual layer da 50GB all'inizio costavano così tanto. Anzi, ancora di più.
Basta controllare lo stesso Amazon.co.jp per verificare che le campane con 50 BD-R da 25GB costano meno di 60 Euro (in pratica sono meno di 1,2 Euro a disco).
I supporti BD-XL da 100GB invece sono appena usciti...
-
21-09-2010, 11:00 #6
... 40€ non sarebbero neppure tanti se si pensa alla quantità di dati registrabili.
... il problema è capire cosa costa il masterizzatore e le varie caratteristiche di velocità e reperibilitàMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
21-09-2010, 11:44 #7
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da StarKnight
li potessero usare le case produttrici per i film in modo da comprimerli ancora menoUltima modifica di zabaleta; 21-09-2010 alle 12:03
-
21-09-2010, 12:15 #8
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Invece se il BD-Forum aprisse ad una nuova specifica del Blu-ray (l'ultimo update è stato per il 3D e l'introduzione delle tracce AVC-MVC) potrebbero servire a fare Blu-ray 3D con audio Lossless per esempio rivedendo anche il bitrate max totale (con i 50 GB si è un po' al limite), o film 3D con compressione minore, o meglio ancora superare la soglia degli 8 bit per componente, andando almeno sui 10. Avere un supporto più capiente non guasta mai.
-
21-09-2010, 12:34 #9
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Che nessuno potrebbe vedere, a parte chi compra nuovi lettori. Mi sembra molto sleale. E' diverso, il 3d mvc è retrocompatibile con i nostri lettori. Non faranno mai film su quel supporto, ma più probabilmente per il futuro 4k. Poi, potrei essere smentito.
-
21-09-2010, 12:54 #10
Mi sembra abbastanza ovvio che questo formato verrà utilizzato solo per salvare dati ed eventualmente per la prossima generazione di console...la tecnologia è più o meno la stessa degli attuali blu-ray, quindi non si ripeterà il problema dei costi e dei diodi della ps3 in questa gen.
Dico che i 67 GB degli attuali blu-ray possano andar bene per i film 3D per ancora tanto tempo, soprattutto se, come stanno facendo, nella stessa confezione inseriscono direttamente due dischi, uno con la versione 2D e l'altro 3D (magari senza contenuti speciali, senza problema della profondità di campo tra le due versioni -vedere Ice Age 3-, con due sole lingue lossless, etc...).
-
25-09-2010, 12:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da StarKnight
-
27-09-2010, 10:24 #12
Chissà se verranno utilizzati anche per stampare film particolarmente lunghi su un solo disco, come la versione estesa del Signore degli anelli...
-
09-01-2013, 14:48 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 2
Blu-ray XL da 100 GB in vendita
se a qualcuno interessa consultate il sito
http://www.nierle.com/
e troverete i BD da 100GB a prezzi molti vantaggiosi.
Il supporto ottico è assolutamente più sicuro del magnetico(SATA,SCSI,IDE etc...), perchè non subisce appunto effetti magnetici, resiste maggiormente al calore,umidità e per alcuni supporti garantiscono 100 anni di validità dei dati incisi, non ultimo considerate che i dati incisi su BD-R sono di sola lettura(quindi zero problemi legati all'eliminazione anche involontaria dell'utente)!!!!
se acquistate un masterizzatore SAMSUNG(Gennaio 2013) con 90euro vi portate a casa a 89euro un ottimo masterizzatore esterno funzionante sia su MAC OS, sia su WINDOWS 7/8....
è normale infine che i prezzi delle novità siano alti, poi dipenderà dalla loro Domanda(legge del Mercato), non preouccpatevi...
più che del costo mi preoccuperei che questi nuovi BD-R da 100GB diventino degli standard, e non ultimo che creino dei formati riscrivibili BD-RE 100GB in modo da utilizzare temporaneamente anzichè dotarsi di HD esterni o movimentare in più tranche grandi file....
che ne dite?
-
09-01-2013, 18:44 #14
Trovo un po' eccessivo questo ottimismo. sembra quasi uno spot.
Inntato definirli dischi "ottici" è una leggera forzatura, la lettura è ottica, ma la scrittura è fatta in modo fotochimico, con tutte le incognite che un tale procedimento può offrire nel tempo, credo che a tutti sia capitato di riprendere in mano un CD o DVD registrato qualche anno fa, conservato in modo ottimale, magari mai più utilizzato e di avere l'amara sorpresa di trovarlo illeggibile.
Almeno in questo caso si perdono solo 5 GB, con questi nuovi BD si ne perderebbero 100 tutti in una volta, bel colpo!
Anche le motivazioni per un loro uso non mi sembrano molto convincenti, 100 GB di dati, sono tanti, credo quelli usati da una industria di medie dimensioni ed in questi casi si installano RAID vari, con ridondanza di HDD e con possibilità di accesso rapido e sicurezza totale.
Potrebbero tornare utili per la solita irrinunciabile "copia personale" di BD, ma allora bastano quelli da 50, però ci si dà tanto da fare per averli in forma liquida perchè è molto più pratico fruirne ed ora si torna indietro?
Per l'utente non professionale non mi sembrano così utili.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2013, 08:48 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Potrebbero avere un senso, per noi consumatori, per l'archiviazione di contenuti in 4k che si stanno profilando all'orizzonte
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young