Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...o-4k_7477.html

    L'israeliana Amimon, detentrice dei brevetti dello standard wireless HD WHDI, ha deciso di concedere in licenza a terzi l'uso dello standard. L'obiettivo è quello di promuovere l'espansione del protocollo di trasmissione audio-video wireless, consentendone l'implementazione in soluzioni SoC di terze parti, nonché la riduzione dei costi produttivi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Eliminare cavi è sempre una gran bella cosa, mi piacerebbe sapere se davvero tutto questo continuo proliferare di onde radio sempre più potenti sia innocuo o meno.
    Temo che l'attesa per scoprirlo sia ancora lunga..

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    ovviamente no...qualsiasi tipo radiazione non è compatibile con il corpo umano...perfino quella solare...figurati queste che usano onde a frequenza altissima
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    31

    Purtroppo tra cellulari, wi-fi e quant'altro siamo continuamente "bombardati" anche quando si dorme. Il problema è che lo scopriremo tra una decina d'anni o forse più, quando (speriamo di no) un'intera generazione soffrirà di tumori.

    La miglior cosa sarebbe spegnere tutto prima di recarsi a dormire... giusto per limitare l'esposizione alle sole ore di utilizzo effettivo delle apparecchiature.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •