|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: TV di Apple testate da Foxconn
-
20-12-2012, 10:29 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...conn_7488.html
Secondo una fonte interna al gruppo Hon Hai Precision Industry Co. (la holding di Foxconn), la TV di Apple esiste già e diversi modelli prototipi sarebbero attualmente in fase di testing proprio nei laboratori di Foxconn. Si parla di modelli con diagonali comprese tra i 46 e i 55 pollici con la produzione di massa prevista per la fine del 2013
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-12-2012, 11:25 #2
chissà che prezzi !!!
-
20-12-2012, 14:24 #3
Per me aspetteranno gli OLED, partire per un business con una tecnologia che molti danno con gli anni contati, non sarebbe un bel biglietto di ingresso in un mercato di per sé in crisi e non si sposerebbe bene con l'aurea high tech di Apple e la potenziale clientela; e comunque vedrei meglio una partenza almeno con il 4K.
-
20-12-2012, 16:47 #4
ma se gli oled hanno prezzi assurdi !!useremo tutti ancora lcd e Plasma per anni.
-
20-12-2012, 22:18 #5
Il fatto che tu reputi assurdi i prezzi degli OLED attuali non credo che sia un elemento per influenzare la scelta di una tecnologia da utilizzare negli anni a venire per un'azienda che si vuole proporre in un mercato altamente competitivo e con un proprio target; e il fatto che la massa userà ancora per tanti anni sia l'LCD che il plasma per i costi più contenuti non credo che sia discriminativo per un'azienda che, leggasi computer, non mi pare avesse il prezzo basso come fattore di richiamo per la propria clientela.
Poi verrò smentito dai fatti ma io la penso così...
p.s. LCD e plasma quando furono lanciati sul mercato non mi pare comunque avessero dei prezzi propriamente popolari...
-
21-12-2012, 11:25 #6
si ma un Iphone costa sui 700, un tv OLED siamo sui 25.000 !!!non mi pare una cifra alla portata di molti.
-
21-12-2012, 13:48 #7
aggiungo che la maggior parte di quelli che spendono 700.00 per un Iphone lo pagano a rate grazie alle promozioni delle compagnie telefoniche, cosa che non si puo' certo fare con un tv.
-
23-12-2012, 09:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
Un Iphone costa 700 euro, come costa 600 un S3 appena uscito eppure se uno li spende per un S3 è un grande, se uno li spende per Iphone è pirla.. Mah.
Un Ipad è più grande eppure costa la metà, quindi i discorsi "dei soliti" non tornano. Oppure un macbook air copiato costa più di un macbook originale o ugual prezzo.. anche qui qualcosa non torna. Non sopporto i fanboy, ma ancor meno sopporto chi tira sempre contro senza motivo.
Questo il mio pensiero.
Apple è entrata nella telefonia e l'ha rivoluzionata è grazie ad essa che ora ci sono tel del calibro di S3 o ANDROID.
Apple è entrata nei tablet (ritenuti da tutti inutili, me compreso) rivoluzionandoli e ora tutti fanno tablet ed è un mercato emergente.
Apple pubblicato sistemi come Itunes, airplay, appstore e ora tutti usano questi sistemi.
Siamo sinceri, Apple al momento è l'unica che potrebbe innovare il settore TV. non guardiamo solo la qualità pannelli (tanto se non si hanno impianti di un certo livello difficilmente si possono sfruttare). La TV non si ferma alla sola visione di film, ma può integrarsi in maniera completa con la casa, diventare la centrale visiva di tutto e al momento non c'è nulla di questo tipo.. chi ha una smart TV samsung (io ho la serie 8000) sa cosa voglio dire.. funzioni inutili e mal fatte, un pò come i tablet prima di Ipad e gli smartphone prima di Iphone.
Quindi ben venga, credo che Apple non si fermerà al semplice discorso di "TV fatta solo per vedere film e programmi"
-
26-12-2012, 23:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 560
Da utente "full" apple (penso che ormai dal 1995 sono ben pochi i prodotti apple che nel tempo non ho acquisito) comunque sempre molto critico, sono perfettamente in linea con quanto scritto da mauriziogl. L'unica cosa che non mi torna e' la dimensione dichiarata dei pannelli, piuttosto piccoli, sia per un mercato europeo, sicuramente per un mercato americano. Sicuramente non sono taglie per cui serve un 4k o tecnologie "innovative" (ma ricordo che apple osteggio' anche il 1080), ma anche fare una itv con integrata una appletv mi sembrerebbe ben poca cosa. Quindi sono molto curioso perchè o se ne esce con una bufala pazzesca, oppure veramente si deve inventare qualcosa che vada "oltre"
GM