Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    Citazione Originariamente scritto da StarKnight Visualizza messaggio
    Il DTS-HD come tutti i formati di codifica proprietari implica il pagamento di apposite licenze.
    Vero, vero, non ci pensavo.
    La lettura delle ISO è una gran cosa, il mio sogno è trasferire l'intera collezione di film come ho già fatto con i CD audio, ma sapendo di avere queste limitazioni mi passa la voglia.
    Devo decidermi a metter su un mini HTPC.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    beh il ph a400 legge tutto e indicizza anche da solo... passati i problemi di gioventù del firmware, credo sia decisamente meglio. con i dune servirebbe zappiti su un pc esterno per indicizzare e se non supporti l'audio HD (cosa che fanno molti molti prodotti della stessa fascia di prezzo) beh ciao ciao dune.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Ho il Dune HD Max e mi trovo molto bene, di questo TV-303D trovo interessante il 3D e la gestione lettore ottico esterno.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    ma il prezzo indicativo?
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Esatto, quello e' il dato importante per capire se avra' successo o no. Se di tanto (dubito) inferiore al P400, forse ce la potrebbe fare. Se allineato, e' morto (secondo me) in partenza.

    Vedremo.....
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    9
    Possiedo il precedente dune 101 con wifi. Lo uso comodamente con zappiti che imposta su pc esterno, visto che uso solo hd esterno. Rarissimi problemi, e mi è costato una cippa.
    L'attuale 301 si trova a 165€ e penso che il nuovo resterà in quella fascia di prezzo, quindi prezzo e caratteristiche ben inferiori al popcorn a400

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    interessante

    buongiorno.
    Ma la fessura laterale è un lettore di schede di memoria?
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Approposito della riproduzione blu-ray non si accenna se le ISO vengono riprodotte integralmente o se si perdono i menu (come in praticamente tutti i player di questo tipo).

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Nelle conversioni 1:1 dei BD non si perdono i menù
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Il supporto BDMV sembra assicurare la riproduzione delle immagini Blu Ray per intero, senza eliminazione dei menu. E' anche vero che sui prodotti di fascia bassa Dune tende a tagliare questa funzione, presente, invece, sui lettori di fascia più alta (come il Duo o il Max).

    Comunque ho da un paio d'anni il Duo e devo dire che ha un funzionamento molto affidabile, e l'app Zappiti per iOs dona anche un'interfaccia accattivante.
    E' un acquisto che sicuramente consiglierei a chi avesse grandi collezioni o che (come nel mio caso) debba conservare i Blu ray in un luogo inaccessibile ai bimbi....senza rinunciare in nessun modo alla qualità del supporto originale.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    151
    ragazzi ma sui Dune si può aggiungere software come sul popcorn hour (ad esempio un download manager per download diversi dai torrent tipo megaupload)?
    TV Sony KDL-55HX855 - AUDIO Bose 3-2-1 GS - PC Macbook Pro 13" - MEDIAPLAYER Dune HD Smart D1 - SAT Sky HD - Bias Lighting lampada led usb 6500k

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029

    Per fortuna sono tecnico informatico e me li costruisco da solo i mediaplayer , spendo meno e li aggiorno in 5 minuti senza bisogno di ricomprare tutto quanto all'uscita di un nuovo codec .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •