Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Io me lo auguro che la tecnologia al plasma non sia arrivata al capolinea !!

    Tuttavia stante quante riportato nell'articolo di De Felice:

    " .. Il gruppo Panasonic continua a registrare forti perdite e nel solo periodo aprile-settembre 2012 l'emorragia ammonta a ben 6,6 miliardi di Euro, contro gli 1,3 miliardi di perdite registrate lo scorso anno nello stesso periodo. "Una situazione decisamente peggiore del previsto" ha dichiarato il Presidente di Panasonic Kazuhiro Tsuga. Alla chiusura dell'anno fiscale (marzo 2013) si prevede che le perdite possano ammontare alla cifra record di 7,6 miliardi di Euro, che vanno ad aggiungersi ai 7,4 miliardi di Euro persi lo scorso anno. Il tutto mentre le stime iniziali prevedevano un ritorno in positivo pari a circa 480 milioni di Euro..."

    . .... non occorre essere analisti di bilancio per capire che la situazione gestionale di Panasonic è pesantissima sia dal punto di vista finanziario che economico.

    In questi casi, l'economia insegna: vanno eliminati i "rami secchi" e l'articolo li cita chiaramente
    "(TV, lettori / registratori DVD e Blu-ray e Camcorder)" ....

    per cui c'è poco da stare allegri, anche sul futuro a breve.
    Ultima modifica di aletta01; 08-11-2012 alle 14:15

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233

    poi aggiungiamo che qualche filiale certo non si muove al meglio all'interno del suo mercato, tipo sulla pubblicita'..

    emh..il VT50 monta un bel pannello G13...

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...anker_10888985
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •